Nota: Per ulteriore assistenza, premere l'icona informativa
4.1
Uso delle schermate Impostazioni
Di seguito viene illustrato il percorso generale attraverso i menu dell'analizzatore che consente di ese-
guire le procedure descritte in questo capitolo. Tali procedure sono disponibili ogni volta che l'analiz-
zatore visualizza la schermata Home.
1.
Nella schermata Home, premere l'icona Impostazioni.
Viene quindi visualizzata la schermata Impostazioni analizzatore, da cui è possibile regolare
data e ora, lingua, audio, display e stampante oppure visualizzare le informazioni di base
sull'analizzatore.
2.
Premere l'icona Altre impostazioni.
Viene così visualizzata la seconda schermata Impostazioni analizzatore. Usare questa scher-
mata come punto di partenza per effettuare altre impostazioni, lavorare sui range di riferi-
mento e aggiornare il software dell'analizzatore.
3.
Premere
Home
4.2
Personalizzazione dei range di riferimento
L'analizzatore Piccolo Xpress include numerosi range di riferimento demografici e per gli analiti
impostati in fabbrica per l'uso nelle analisi. È possibile modificare tali range in base alle necessità
nonché creare o eliminare range personalizzati oppure riportare tutti i range impostati in fabbrica alle
rispettive impostazioni predefinite.
Nota: Modificare i range di riferimento in unità comuni o unità SI, ma non entrambe.
1.
Nella schermata Home, premere l'icona Impostazioni.
2.
Premere l'icona Altre impostazioni.
4-2
per ritornare alla schermata Home dell'analizzatore.
L'analizzatore converte le unità automaticamente.
Configurazione dell'analizzatore
.