1.3
Introduzione
Il sistema chimico Piccolo Xpress è compatto e facile da trasportare e consiste in un analizzatore por-
tatile e in dischi reagente esclusivamente monouso. L'analizzatore comprende i componenti e le fun-
zionalità seguenti:
motore a velocità variabile per fare girare il disco
un fotometro per misurare le concentrazioni di analiti
due microprocessori per controllare funzioni di analisi e test
una stampante termica per stampare i risultati
un touchscreen a colori VGA per la comunicazione con l'analizzatore
funzioni dati opzionali per informazioni più dettagliate sulle analisi.
Ogni disco reagente è indipendente e in plastica trasparente, ha un diametro di 8 cm e uno spessore di
2 cm, contiene un diluente acquoso nell'area centrale e microsfere secche (granuli) di reagente nella
regione periferica. La separazione del sangue e la miscelazione di diluente e campione avvengono
interamente all'interno del disco stesso.
Per eseguire un'analisi, l'operatore deve semplicemente raccogliere un campione di sangue (plasma o
sangue intero litio-eparinato, siero), collocare il campione nel disco reagente, posizionare il disco nel
cassetto dell'analizzatore nella parte anteriore di quest'ultimo e inserire i dati relativi al paziente. Una
volta conclusa l'analisi, i risultati vengono stampati automaticamente.
I risultati vengono stampati su carta termica con retro adesivo che ne facilita l'inserimento nella car-
tella clinica del paziente. Sono state predisposte cinque porte USB che consentono l'invio dei dati a
una stampante esterna, computer, scheda di memoria o sistemi informatici di laboratorio/sistemi di
archiviazione elettronica delle cartelle cliniche (LIS/EMR).
L'analisi completa richiede ~100 µl di campione ed è in grado di fornire i risultati in circa 12 minuti.
Nota: Il presente manuale illustra alcune schermate dell'analizzatore e videate del compu-
ter. Le schermate dell'analizzatore sono fornite a titolo puramente illustrativo e non
sono duplicazioni esatte. Tutte le schermate rappresentano usi e installazioni tipici e
possono differire per qualche dettaglio secondario dalle schermate che appaiono
effettivamente sul sistema utilizzato.
Informazioni generali
1-3