AVVERTENZA: PER MAGGIORI DETTAGLI, VEDERE OSHA 29 CFR PART 1910
AVVERTENZA: GLI OPERATORI DEVONO ESSERE A CONOSCENZA DEI REGO-
3.1.1
Ordine delle provette
Al fine di evitare la contaminazione, riempire le provette sempre nel seguente ordine:
1.
Tappo celeste: citrato di sodio. Utilizzato per determinare la coagulazione.
2.
Tappo dorato: provetta SST con attivatore di coagulo.
3.
Tappo rosso: solo siero, nessun anticoagulante.
4.
Tappo verde: litio eparina. Anticoagulante esclusivamente per sostanza chimica.
5.
Tappo lavanda: EDTA. Anticoagulante esclusivamente per ematologia.
ATTENZIONE: Non rimuovere il campione dal disco e cercare quindi di reintrodurvelo.
("OCCUPATIONAL SAFETY AND HEALTH STANDARDS"), STAN-
DARD NUMBER 1910.1030 ("TOXIC AND HAZARDOUS SUBSTAN-
CES: BLOODBORNE PATHOGENS"), CHE È POSSIBILE
REPERIRE SUL SEGUENTE SITO INTERNET:
HTTP://WWW.OSHA.GOV
LAMENTI STATALI E LOCALI OSHA IN MATERIA DI RISCHIO
BIOLOGICO, I QUALI POSSONO SPECIFICARE REQUISITI
AGGIUNTIVI RISPETTO AI REGOLAMENTI FEDERALI E
DEVONO INOLTRE GARANTIRE L'ADOZIONE DI PROCEDURE DI
CONFORMITÀ.
Non posizionare mai una provetta con il tappo verde in un rotore oscillante per
provette celesti.
Conservare i campioni a temperatura ambiente, e usarli entro 60 minuti.
La contaminazione EDTA incide considerevolmente sui risultati, in particolare su
Ca e K+.
L'uso di una provetta con eparina di sodio fornisce risultati di Na+ erronea-
mente alti.
CERCANDO "1910.1030".
Test e risultati
3-3