7.2 RESEZIONE SUL PAZIENTE
AZIONI
1. Prima dell'utilizzo, ispezionare il materiale
Assicurarsi che il materiale sia perfettamente integro
•
e non presenti alcun residuo, particella, ossidazione o
deposito
2. Collegare la turbina CB all'unità di comando
Verificare la pressione rilasciata dall'unità di comando
•
alla turbina (pressione dell'area di utilizzo compresa tra
2.5 e 3.5
3. Verificare l'oscillazione della lama
Attivare la turbina per verificare che la lama sia ben
•
inserita e oscilli correttamente.
Verificare lo scorrimento della testina CBm-ALTK o
•
CBSU facendo girare a vuoto la turbina nell'anello
della camera prima dell'innesto o sull'anello dell'occhio
ricevente prima del posizionamento del lembo)
4. Posizionare l'anello di fissaggio sul paziente
In seguito all'installazione e al collegamento degli
•
elementi, posizionare l'anello di fissaggio sull'occhio del
paziente.
Attivare il vuoto e verificare la centratura e la tenuta
•
dell'anello sull'occhio.
Verificare la pressione intraoculare mediante un
•
tonometro. Moria raccomanda di stabilire la pressione a
60mmHg.
Lubrificare l'anello di fissaggio, la testina e la lama.
•
5. Avviare l'oscillazione della lama ed effettuare la
resezione
Quando il sistema è in posizione, attivare l'aspirazione
•
e l'oscillazione della lama tenendo premuto il pedale
"Avanti".
Ruotare il microcheratomo con movimenti gentili e
•
regolari della mano per ottenere un lembo corneale
«free cap».
6. Rilasciare il vuoto spingendo una volta sul pedale
«Vuoto».
8 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Per ulteriori informazioni e descrizioni, leggere il manuale di istruzioni di EVOLUTION 2, 3 o 3E e il manuale
di istruzioni della camera artificiale ALTK per microcheratomi ONE & CBm-ALTK e della camera artificiale
monouso.
9 MANUTENZIONE
Le istruzioni per la pulizia, la disinfezione e la sterilizzazione sono sempre aggiornate e disponibili sul sito
Internet di Moria: http://www.moria-surgical.com. L'accesso all'area riservata necessita di autenticazione.
9.1 INTRODUZIONE
In caso di vibrazioni o rumori anomali, non utilizzare il sistema e contattare il rappresentante Moria. Le
informazioni che seguono vengono fornite a titolo di raccomandazione. Pertanto, devono essere adattate
alla legislazione vigente nel paese di utilizzo del dispositivo. Utilizzare conformemente alle istruzioni del
AVVERTENZE/PRECAUZIONI
Prima dell'utilizzo, leggere attentamente il manuale di
•
istruzioni dell'unità di comando.
Non utilizzare la turbina se l'oscillazione della lama non
•
è regolare e continua.
Irrigare i diversi elementi con soluzione fisiologica o
•
altra soluzione oftalmica appropriata.
Evitare il contatto dei materiale con soluzioni di cui
•
si ignorano le potenziali interazioni. Verificare che il
dispositivo non interferisca con altri strumenti in utilizzo
durante la chirurgia.
Il tonometro (#19042) deve essere perfettamente
•
asciutto e utilizzato su una superficie asciutta.
Prima dell'utilizzo, leggere attentamente il manuale di
•
istruzioni dell'unità di comando utilizzata.
Prima dell'utilizzo, leggere attentamente il manuale
•
di istruzioni della camera artificiale ALTK per
microcheratomi ONE & CBm-ALTK (#65009).
la selezione
Leggere
•
artificiale (#65082).
Verificare che nulla impedisca il movimento della
•
testina nella guida dell'anello della camera artificiale.
Per l'occhio ricevente, verificare che blefarostato,
•
Al termine della procedura, gettare negli appositi
•
contenitori la lama CBm o la testina monouso (CBSU) e
l'eventuale tubo di aspirazione.
#65078-B-02.2017
delle testine CBSU per camera
MORIA
61