Sostituzione liquido di raffreddamento
collocare la moto su un cavalletto centrale;
•
rimuovere lo schienale e la sella (v. § 6.1.2);
•
rimuovere il coprifiltro (v. § 6.1.2);
•
svitare il tappo della nourrice 1;
•
posizionare sotto il coperchio pompa acqua una
•
vaschetta;
svitare la vite 2 nel coperchio pompa acqua;
•
lasciare fluire il liquido facendo girare brevemente il
•
motore;
rimontare la vite 2 nel coperchio;
•
svitare il tappo di livello liquido 3 e procedere al
•
riempimento della nourrice;
far girare il motore brevemente fino alla fuoriuscita di
•
liquido privo di bolle d'aria dal tappo 3;
riavvitare il tappo di livello liquido.
•
Normalmente il liquido di raffreddamento non va
reimpiegato, ma eliminato in modo da non
arrecare danni all'ambiente consegnandolo agli
appositi enti autorizzati allo smaltimento.
2.3.9
Registrazione catena di distribuzione
Per la registrazione della catena di distribuzione è
necessario svolgere le stesse operazioni comprese nel
paragrafo "Gioco valvole" di § 2.3.3 fino alla rimozione del
coperchio testa.
togliere il coperchio ispezione rotore;
•
ruotare l'albero motore in senso antiorario fino a quando
•
le camme di aspirazione del cilindro # 2 stanno per
staccarsi dai bicchierini, e le camme di scarico del
cilindro # 1 hanno da poco iniziato a toccare i bicchierini
inizio scarico (v. fig.); ciò è verificabile quando la
tensione del tratto di catena posto fra gli ingranaggi di
comando degli assi a cammes è minima;
sbloccare il dado tenditore catena;
•
agire con una chiave a snodo sul tenditore catena in
•
modo che l'abbassamento della catena, con un carico di
5 Kg, sia di 5 mm (v.fig.);
bloccare il dado e rimontare i componenti rispettando le
•
coppie di serraggio indicate nella tabella.
Descrizione
Q.tà
Viti coperchio
10
testa
Viti flangia assi
6
a cammes
Viti tubazione
2
olio in testa
Candele
2
Coperchio
ispezione
3
rotore
I
2 - MANUTENZIONE
Nm
Kgm
12
1,2
8
0,8
17
1,7
18
1,8
6
0,6
46
750
1
3
2
5 Kg
5 mm