Impianto Elettrico; Controllo Del Senso Di Rotazione; Prima Dell'accensione - Wilo RexaBloc RE Notice De Montage Et De Mise En Service

Masquer les pouces Voir aussi pour RexaBloc RE:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 47
Italiano
• Tutti i dispositivi di sicurezza e i circuiti di arresto
di emergenza sono collegati e ne è stato appurato
il corretto funzionamento.
• La messa a punto elettrotecnica e meccanica deve
essere eseguita da personale qualificato.
• Il sistema idraulico si presta ad essere utilizzato
alle condizioni d'esercizio indicate.
• Durante i lavori all'interno di pozzetti deve essere
presente una seconda persona. Se sussiste il
pericolo di eventuale formazione di gas tossici,
provvedere a ventilazione sufficiente.

6.1. Impianto elettrico

PERICOLO di morte dovuto a corrente elet-
trica!
In caso di collegamenti elettrici eseguiti in
modo improprio sussiste il pericolo di morte
in seguito a folgorazione. Fare eseguire i
collegamenti elettrici solo da un elettricista
specializzato autorizzato dall'azienda elettrica
locale e conformemente alle disposizioni
valide sul posto.
L'allacciamento del motore normalizzato alla
rete elettrica e la posa dei cavi di alimentazione
devono essere eseguiti conformemente a quanto
riportato nel manuale di esercizio e di manuten-
zione del motore e alle prescrizioni locali in vigore.
Il sistema idraulico è fissato e messo a terra come
prescritto.
Tutti i dispositivi di monitoraggio sono collegati e
ne è stato appurato il corretto funzionamento.

6.2. Controllo del senso di rotazione

Se il senso di rotazione è errato, il sistema idrauli-
co non raggiunge la potenza indicata e può subire
danni. Guardando dal davanti il sistema idraulico,
quest'ultimo deve ruotare in senso antiorario
(vedi freccia indicante il senso di rotazione sul
sistema idraulico). Le unità fornite franco fabbrica
con motore normalizzato montato necessitano di
un campo rotante destrorso per il corretto senso
di rotazione. Il campo rotante può essere control-
lato sul posto da un elettricista qualificato con un
tester del senso di rotazione.
Il sistema idraulico non è idoneo per il funziona-
mento in un campo rotante sinistrorso!
I collegamenti elettrici devono essere eseguiti
secondo le indicazioni riportate nel manuale di
esercizio e manutenzione del motore.
È necessario eseguire un funzionamento di
prova senza fluido con saracinesca chiusa sul
lato aspirante!
In caso di senso di rotazione errato, per motori
nell'avviamento diretto occorre invertire 2 fasi,
mentre nell'avviamento stella-triangolo due
avvolgimenti, ad es. U1 rispetto a V1 e U2 rispetto
V2.
78
6.3. Funzionamento in zone con pericolo di esplo-
sione
Il funzionamento in atmosfera esplosiva non è
possibile!
6.4. Funzionamento con convertitori di frequenza
AVVISO
Osservare anche tutte le indicazioni riportate
nel manuale di esercizio e di manutenzione del
motore!
È possibile un funzionamento con convertitore
di frequenza. Devono essere osservati i seguenti
parametri:
• Il numero di giri massimo di 1450 1/min non deve
essere superato.
• Deve evitarsi un funzionamento continuo con una
portata con Q
< 0,7 m/s.
opt
• La velocità periferica minima della girante non
deve scendere al di sotto di 13 m/s.
AVVISO
La velocità periferica può essere calcolata come
segue: v = n · d · π / 60.000
Legenda:
- n = numero di giri in 1/min
- d = diametro della girante in mm
- v = velocità periferica in m/s
6.5. Messa in servizio
Il montaggio deve essere stato eseguito come
previsto nel capitolo "Montaggio". Verificarlo
prima di procedere all'avviamento.
I collegamenti elettrici devono essere stati ese-
guiti secondo le indicazioni riportate nel manuale
di esercizio e manutenzione del motore.
Per le versioni con spina, osservare il grado prote-
zione IP della spina.

6.5.1. Prima dell'accensione

Osservare i seguenti punti:
• Temperatura min./max. del fluido
• Temperatura min./max. Temperatura ambiente
• Sistema delle tubazioni lato aspirante e lato pres-
sione libero da depositi e sostanze solide
• Aprire tutte le saracinesche sul lato pressione e
aspirante
Se sono chiuse durante il funzionamento le sa-
racinesca sul lato aspirante e pressione, il fluido
nell'involucro del sistema idraulico si surriscalda
per via del movimento di pompaggio. Il riscal-
damento contribuisce a un forte accumulo di
pressione nell'involucro del sistema idraulico. La
pressione può provocare l'esplosione del siste-
ma idraulico! Prima di procedere all'accensione,
controllare che tutte le saracinesche siano
aperte o, qualora chiuse, aprirle.
• L'involucro del sistema idraulico deve essere
completamente riempito con il fluido e non deve
risultare aria al suo interno. L'aerazione avvie-
ne mediante una vite di spurgo sulla bocca di
mandata.
MESSA IN SERVIZIO
WILO SE 12/2015 V05 DIN A4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières