MONTAGGIO
persona. Se sussiste il pericolo di accumulo di gas
tossici o provocanti asfissia, prendere le contro-
misure necessarie!
• Occorre garantire il montaggio senza difficoltà di
un mezzo di sollevamento, essendo quest'ultimo
richiesto per il montaggio/smontaggio del sistema
idraulico. Il luogo di deposito e di installazione
del sistema idraulico deve essere raggiungibile
senza pericolo dal mezzo di sollevamento. Il luogo
di installazione deve presentare una base solida.
Per il trasporto del sistema idraulico, il mezzo di
sollevamento e movimentazione di carichi deve
essere agganciato ai punti di presa previsti. Se si
utilizzano catene, esse devono essere collegate al
punto di presa tramite un grillo. Possono essere
utilizzati solo meccanismi di fissaggio ammessi
dal punto di vista costruttivo.
• Le parti dell'opera muraria e le fondamenta
devono possedere una resistenza sufficiente
per permettere un fissaggio sicuro e funzionale.
L'approntamento delle fondamenta e la loro ido-
neità in termini di dimensioni, resistenza e carico
massimo rientrano nella responsabilità dell'utente
o del rispettivo fornitore.
• È rigorosamente vietato il funzionamento a secco
del sistema idraulico. Le sacche d'aria devono
rigorosamente evitarsi. Prevedere i corrispondenti
dispositivi di sfiato.
• Controllare che la documentazione di progetta-
zione disponibile (schemi di montaggio, esecu-
zione del vano d'esercizio, condizioni di alimenta-
zione) sia completa e corretta.
• Osservare anche le disposizioni, i regolamenti e
le leggi che regolano i lavori con carichi pesanti
e sospesi. Indossare l'attrezzatura di protezione
adatta.
• Rispettare anche le disposizioni nazionali valide in
materia di prevenzione degli infortuni e di sicu-
rezza delle associazioni di categoria.
5.3.1. Punti di presa
Per il sollevamento e l'abbassamento del sistema
idraulico è necessario che quest'ultimo venga
fissato ai punti di presa predisposti. A tal fine oc-
corre distinguere fra unità con motore e versione
"Bare Shaft".
Fig. 2.: Punti di presa
A
Versione "Bare Shaft"
B
Unità con motore
1
Piastra di trasporto
Definizione dei simboli
Fissare qui!
Utilizzo obbligatorio del grillo!
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-RexaBloc RE
Definizione dei simboli
Mezzo di sollevamento: catena consentita
Mezzo di sollevamento: fune metallica oppure
di nylon
Mezzo di sollevamento: fascia di trasporto
consentita
Utilizzo vietato di un gancio per il fissaggio!
Utilizzo vietato di catene come mezzo di solle-
vamento
Durante il fissaggio del mezzo di sollevamento
deve osservarsi quanto segue:
• Il mezzo di sollevamento deve essere fissato alla
piastra di trasporto per mezzo del grillo. Come
mezzo di sollevamento è possibile impiegare fa-
sce di trasporto, funi metalliche e in nylon oppure
catene.
• La piastra di trasporto deve essere smontata una
volta eseguito il posizionamento correttamente.
• L'aggancio del mezzo di sollevamento alle parti
del corpo contenitore deve avvenire tramite
occhiello di fissaggio. Per questa operazione non
è consentito impiegare catene!
5.3.2. Interventi di manutenzione
Al termine di uno stoccaggio di oltre 6 mesi, prima
di procedere all'installazione eseguire gli inter-
venti di manutenzione seguenti:
• ruotare la girante
• controllare l'olio nella camera di tenuta
Rotazione della girante
1. Deporre il sistema idraulico orizzontalmente su
una base solida.
Assicurarsi che il sistema idraulico non possa
rovesciarsi e/o scivolare!
2. Infilare le mani con cautela e lentamente attra-
verso la bocca aspirante nell'involucro del sistema
idraulico e ruotare la girante.
ATTENZIONE: bordi taglienti!
Sulla girante e sull'apertura della bocca di
aspirazione possono formarsi bordi taglienti.
Sussiste pericolo di lesioni! Indossare l'attrez-
zatura di protezione adatta, ad es. guanti dal
lavoro.
5.3.3. Controllare l'olio nella camera di tenuta
("Fig. 4.: Tappi a vite")
La camera di tenuta è dotata di un'apertura se-
parata per lo scarico e il riempimento della stessa
camera di tenuta.
Italiano
75