efficienza del recupero di calore
L'efficienza del recupero di calore dalla mandata dell'a-
ria e dall'aria estratta viene espressa in percentuale nel
menu Misurazioni del pannello di controllo.
controller di mandata, estrazione e
temperatura ambiente
Il controller di mandata dell'aria regola la temperatura
di mandata dell'aria. Un'unità di ventilazione può fun-
zionare sia con controllo di mandata dell'aria, quando
l'unità cerca di mantenere la temperatura di mandata
dell'aria al livello definito nel pannello di controllo, sia
con controllo dell'aria estratta o dell'aria ambiente,
quando l'unità cerca di mantenere l'aria estratta o l'aria
ambiente al livello definito nel pannello di controllo
regolando il valore di riferimento del controller di man-
data dell'aria.
Il controller di mandata dell'aria verifica che la tempe-
ratura non scenda al disotto o aumenti al disopra dei
valori impostati nel pannello di controllo.
Il controllo di temperatura dell'aria estratta (o
ambiente) costante è utilizzato quando si desidera che
il riscaldamento o il raffreddamento della mandata
dell'aria dell'unità di ventilazione abbia effetto sulla
temperatura di tutti gli ambienti. Questo metodo di
controllo è una funzione standard nei modelli di unità
di ventilazione con raffreddamento CG.
Perché il controllo di temperatura ambiente funzioni,
l'unità di ventilazione deve essere dotata di un sen-
sore di temperatura collegato al pannello di controllo
(dotazione extra) o di un trasmettitore di temperatura
ambiente collegato alla scheda MD (dotazione extra).
Le misurazioni della temperatura ambiente devono
essere applicate separatamente nelle impostazioni del
pannello di controllo.
Il riscaldamento si attiva quando il controllo invia una
richiesta di riscaldamento. Il raffreddamento è attivo
solo quando il controllo invia una richiesta di raffredda-
mento. Il riscaldamento e il raffreddamento non pos-
sono attivarsi simultaneamente.
Nel modello EDW è presente una funzione di con-
trollo per l'acqua di ritorno della serpentina idronica. Il
riscaldamento si attiva se la temperatura dell'acqua di
ritorno scende al disotto del limite impostato.
Selezionando Massimo riscaldamento / Massimo raf
freddamento nel menu rapido del pannello di controllo,
si attiva il riscaldamento o raffreddamento in modalità
provvisoriamente aumentata. Questa azione regola al
massimo il controllo di mandata dell'aria e accelera la
ventola al livello della funzione "aumento manuale".
242
L'azione rimane attiva fino al raggiungimento della
temperatura impostata nella finestra di visualizzazione
principale del pannello di controllo.
Allarmi
Nelle modalità di allarme, l'unità di ventilazione può
arrestarsi completamente (allarmi A, per es. allarme
d'incendio) o rimanere attiva in malfunzionamento
con la ventola di estrazione che ruota alla velocità
minima (allarmi cosiddetti AB, per es. quando la man-
data dell'aria è troppo fredda).
È possibile configurare l'unità in modo che la ventola
di estrazione si arresti anche in caso di emissione di un
allarme AB.
Manutenzione
L'unità non richiede quasi alcuna manutenzione. La
manutenzione è perlopiù limitata alla
• sostituzione dei filtri
• pulizia dello scambiatore di calore
• pulizia delle ventole
AVVeRteNZA: prima di intraprendere la manu-
tenzione, togliere corrente agendo sull'interrut-
tore di alimentazione principale o nelle unità
serie LTR aprendo lo sportellino di servizio.
Attendere circa due (2) minuti prima di intra-
prendere il lavoro di manutenzione! Anche
quando l'unità è scollegata dall'alimentazione di
corrente, le ventole continuano a ruotare e la
serpentina elettrica rimane calda per un certo
tempo.
sostituzione dei filtri
L'intervallo di tempo consigliato tra le sostituzioni dei
filtri è di quattro (4) mesi al massimo per i filtri semplici
e sei (6) mesi al massimo per i filtri a sacco. Se si utiliz-
zano filtri a sacco F5, l'intervallo di tempo tra le sosti-
tuzioni dei filtri può essere prolungato a un (1) anno
aspirando l'interno dei filtri.
AtteNZIONe: a questo punto si consiglia di
aspirare l'interno dell'unità.
sostituzione dei filtri semplici
1.
Rimuovere la cassetta del filtro dal dispositivo.
2.
Liberare dal telaio il tessuto del filtro vecchio.