connessioni della scheda Md
sensori Ntc
La scheda MD ha spazio per 8 sensori di temperatura NTC-10.
Ingresso
uso
X1
Misurazione della temperatura esterna TE01
X2
Mandata dell'aria a valle dell'unità di recu-
pero del calore TE05
X3
Mandata dell'aria TE10.
X4
Aria di scarico TE32.
X5
Aria estratta a monte dell'unità di recupero
del calore TE31
X6
Dipende dal modello
X7
Dipende dal modello. Aria di rinnovo a valle
del preriscaldatore per i modelli con preris-
caldatori CHG o SLP02.
X12
Sensore dell'acqua di ritorno per le serpen-
tine (acqua) idroniche TE45
Ingressi analogici 0-10V
Ingressi analogici AI1-AI6 per l'intervallo di tensione 0-10V.
La funzione di questi sensori è decisa dall'utilizzatore.
Ingresso
uso
AI1
Trasmettitore di umidità 1
AI2
Trasmettitore di umidità 2
AI3
Libero
AI4
Libero
AI5
Trasmettitore di anidride carbonica 1
AI6
Trasmettitore di anidride carbonica 2
Le seguenti funzioni possono essere assegnate agli ingressi
analogici AI1-AI6:
Trasmettitore di umidità 1, 2 e 3
Trasmettitore di anidride carbonica 1, 2 e 3
Trasmettitore di temperatura ambiente 1, 2
e 3
Trasmettitore di temperatura esterna 1, 2 e 3
Trasmettitore di pressione differenziale
PDE10 e PDE30.
Questi sensori sono utilizzati per regolare la
pressione del condotto costante.
Modifica della temperatura richiesta
sensore Rht30
I trasmettitori di temperatura dell'aria estratta e di umidità
sono collegati all'ingresso della scheda MD RHT30 (X29).
L'unità di misurazione dell'umidità è su AI7 e quella di mis-
urazione della temperatura su AI8, con intervallo di tensione
0-5V per entrambe.
uscite analogiche 0-10V
uscita
uso
AO1
Ventola di mandata (TF)
AO2
Ventola di estrazione (PF)
connessioni della scheda Md
AO3
Dipende dal modello, per es. controllo della
serpentina di raffreddamento CG Controllo
del post-riscaldatore aggiuntivo nei modelli
MDX+E e HP+E
AO4
Controllo del recupero di calore
AO5
Controllo del post-riscaldatore
AO6
Dipende dal modello
AO7
Dipende dal modello
Relè, uscite digitali, contatto di chiusura libero da
potenziale
uscita
uso
DO1
Permesso di azionamento per le ventole di
mandata (TF) e di estrazione (PF)
DO2
Permesso di azionamento per il
post-riscaldamento
DO3
Permesso di azionamento per il
raffreddamento
DO4
Permesso di azionamento per il recupero di
calore
DO5
Serranda
DO6
Permesso di azionamento per il
pre-riscaldamento
DO7
Relè a tempo
DO8
Relè di allarme (uscite di allarme A e B
combinate)
Ingressi digitali (pulsanti e indicazioni)
collegamento alla griglia soltanto! Non è consentito il
collegamento di tensione agli ingressi digitali .
Tutti gli ingressi digitali sono decisi dall'utilizzatore.
Ingresso
Impostazione predefinita
DI2
Dispositivo di protezione della pressione
PDS10 per la serpentina del post-riscaldatore
o indicazione di sbrinamento dalla pompa di
riscaldamento
DI3
Tempo extra
DI4
Aumento manuale
DI5
Interruttore Fuori casa. L'ingresso deve essere
collegato a terra per tutta la durata di attiva-
zione della modalità Fuori casa.
DI6
Pulsante Sovrappressione. All'ingresso
Sovrappressione deve essere collegato un
pulsante, non un interruttore. La modalità
Sovrappressione rimane attiva per 10 minuti
da quando l'ingresso è collegato a terra.
Per riattivare la modalità Sovrappressione
occorre interrompere il circuito in modo che
l'ingresso sia momentaneamente scollegato
da terra e sia possibile riattivare la modalità
sovrappressione.
DI7
Aspirapolvere centralizzato
DI8
Cappa
DI9
Non definito
DI10
Indicazione di guasto per post-riscaldamento
(nel connettore SLP)
IT
237
Istruzioni di installazione