3.
Realizzare un gruppo pompa separato per far
circolare l'acqua di sbrinamento fredda accanto
alla serpentina di raffreddamento/riscaldamento
dell'unità di ventilazione.
4.
Predisporre/effettuare i collegamenti tra l'u-
nità di ventilazione, la pompa di circolazione e
l'attuatore.
Opzione 2:
per la serpentina di raffreddamento è predisposto un
circuito separato isolato dal circuito dell'acqua di sbri-
namento della pompa geotermica. Per evitare il con-
gelamento della serpentina, l'acqua di sbrinamento
presente nel circuito deve presentare il valore di
temperatura nominale stabilito per la località di instal-
lazione. Nel sistema a serpentina è inoltre installato
uno scambiatore di calore per garantire la funzionalità
della pompa geotermica. Per una corretta funzionalità
della serpentina di pre-riscaldamento/pre-raffredda-
mento, deve esserci un certo flusso nel collettore della
pompa geotermica. La temperatura è regolata usando
il controllo automatico proprio dell'unità di ventila-
zione. L'unità di ventilazione controlla la pompa di
circolazione e la valvola a 3 vie.
Installazione:
1.
Montare la serpentina di raffreddamento nel con-
dotto di mandata dell'aria.
2.
Collegare l'uscita dell'acqua di condensa.
3.
Realizzare un gruppo pompa separato per far
circolare l'acqua di sbrinamento fredda accanto
alla serpentina di raffreddamento dell'unità di
ventilazione.
4.
Nel sistema a serpentina è installato uno scambia-
tore di calore.
5.
Predisporre/effettuare i collegamenti tra l'unità di
ventilazione, la pompa geotermica e l'attuatore.
Requisiti e preparativi per i
collegamenti elettrici
AtteNZIONe: solo un elettricista autorizzato
può effettuare lavori elettrici nelle unità di
ventilazione.
Fare riferimento agli schemi elettrici sul retro di questo
manuale.
Lavori elettrici di preparazione
218
Prima di intraprendere l'installazione, assicurarsi che:
• Sia disponibile un'adeguata alimentazione elettrica
per l'unità di ventilazione.
• Sia prevista una corrente di guasto superiore a
30mA. A tal fine, non devono esserci altri apparec-
chi elettrici collegati alla stessa presa.
• Sia disponibile una connessione Internet, se l'utiliz-
zatore desidera accedere all'interfaccia di rete del
pannello eAir.
• Il supporto a parete del pannello eAir sia installato
nella scatola di giunzione a parete.
• Siano predisposti i cavi di collegamento tra l'unità
e il supporto a parete del pannello di controllo. Il
cavo deve passare lungo una canalina di protezione
di almeno 20 mm di diametro. Il cavo incluso nella
fornitura è di 20 m. A richiesta è disponibile un cavo
di 30 m. I terminali dei cavi sono di tipo RJ4P4C.
preparazione della staffa di montaggio a
parete per il pannello di controllo eAir
Il pannello di controllo eAir deve essere installato su
una piccola scatola di giunzione a parete. Una singola
unità di ventilazione può essere controllata con al
massimo 2 pannelli. I pannelli possono disporre di pro-
prie staffe di montaggio a parete o entrambi i pannelli
possono essere collegati alla stessa staffa di montag-
gio a parete. Se i pannelli hanno un supporto comune,
il secondo pannello necessita di un caricatore USB
separato (non fornito da Ensto Enervent).
Installazione di due pannelli di controllo che
dispongono di proprie staffe di montaggio a
parete
Se l'unità di ventilazione è controllata con due pannelli
di controllo che dispongono di proprie staffe di mon-
taggio a parete, ai pannelli devono essere assegnati
indirizzi diversi. L'indirizzo viene selezionato sulla
scheda controller sul retro della staffa di montaggio
a parete. A una delle staffe di montaggio a parete è
assegnato l'indirizzo "1" mentre all'altra è assegnato
l'indirizzo "2". Raccomandiamo di indicare l'indirizzo sia
sulla staffa di montaggio a parete sia sul pannello di
controllo, in modo che i residenti sappiano individuare
per ciascuna staffa di montaggio a parete il pannello
corrispondente.
Installazione di due pannelli di controllo che
dispongono di una staffa di montaggio a parete
comune
Se l'unità di ventilazione è controllata con due pannelli
di controllo che dispongono di una staffa di montag-
gio a parete comune, anche il secondo pannello deve