• Se l'installazione è effettuata in inverno, si rac-
comanda di non lasciare acqua nella serpentina
fino all'entrata in funzione della ventilazione.
Questo per evitare l'ingresso di aria fredda nel
sistema di ventilazione e il possibile congela-
mento della serpentina.
5.
Collegare i cavi esterni, come il cavo tra l'unità e il
pannello di controllo, il sensore di mandata, l'at-
tuatore e la pompa.
• Non procedere alla connessione Modbus fino al
termine dell'installazione e alla messa in servizio.
6.
Installare una protezione da sovratensione
sull'unità.
7.
Aprire lo sportellino di servizio dell'unità e assicu-
rarsi che
• l'unità sia pulita internamente
• non vi siano corpi estranei all'interno
• i filtri siano in sede e
• lo scarico della condensa funzioni.
8.
Chiudere con attenzione lo sportellino.
9.
Collegare l'unità a un'alimentazione elettrica
adeguata.
AtteNZIONe: la valvola e l'attuatore devono
trovarsi nella stessa posizione quando sono
collegati. Quando la valvola è in posizione
aperta, l'attuatore è ruotato in senso antiora-
rio prima del collegamento, mentre quando
la valvola si chiude, l'attuatore prima del
collegamento è ruotato in senso orario. La
figura seguente mostra la valvola e le indi-
cazioni sullo stelo della valvola in posizione
di apertura (massimo raffreddamento/
riscaldamento) .
Installazione del modello CG
Gli schemi principali, di controllo e di cablaggio per
ogni modello sono forniti alla fine di questo manuale.
1.
Installare l'unità seguendo le istruzioni fornite per
i modelli MD, MDE o MDW.
A causa del rischio di congelamento, il liquido cir-
colante nella serpentina CG non può essere costi-
tuito soltanto da acqua. Il liquido deve contenere
un antigelo, come glicole etilenico o altra miscela
idonea per un sistema di raffreddamento.
2.
Installare i tubi.
226
3.
Installare e collegare la serpentina, la valvola di
controllo e l'attuatore valvola in base al metodo di
installazione scelto.
AtteNZIONe: non installare l'attuatore con il
controllo manuale rivolto verso il basso.
Per maggiori informazioni, consultare gli schemi
principali, di controllo e di collegamento alla fine
di questo manuale.
4.
Aprire lo sportellino di servizio dell'unità e assicu-
rarsi che
• l'unità sia pulita internamente
• non vi siano corpi estranei all'interno e che
• i filtri siano in sede.
5.
Chiudere con attenzione lo sportellino.
Messa in servizio
Per l'avvio dell'unità di ventilazione sono necessarie le
condizioni seguenti
• Flusso dell'acqua di ritorno con temperatura
minima di +8 °C (se applicabile)
• Mandata dell'aria e aria estratta con temperatura
inferiore a +55 °C