pannelli collegati all'unità di ventilazione e al
termine della procedura collegare l'alimenta-
zione all'altro pannello. Il pannello chiederà
quale lingua si desidera utilizzare e recupera il
resto dei dati dalla scheda madre dell'unità di
ventilazione.
Ritorno all'installazione guidata
Se non si porta a termine l'installazione guidata la
prima volta, la procedura si avvierà automaticamente
a ogni accensione per permettere di completare la
definizione delle impostazioni.
Se al completamento dell'installazione guidata si
desidera apportare modifiche alle impostazioni, si
può accedere all'installazione guidata toccando la
freccia di navigazione nella finestra di visualizzazione
principale e selezionando Impostazioni > Installazione
guidata per inserirvi il codice 6143.
configurazione del sistema con
l'installazione guidata
Il seguente elenco fasi guiderà l'operatore attraverso
l'intera procedura di installazione guidata.
Se occorre per qualsiasi motivo interrompere le
impostazioni, il pannello di controllo aprirà automa-
ticamente il programma di installazione guidata alla
successiva accensione dell'unità di ventilazione per
permettere di continuare con le impostazioni.
Assicurarsi di avere a portata di mano tutte le neces-
sarie informazioni prima di intraprendere la confi-
gurazione. Richiedere i parametri Modbus necessari
al fornitore del sistema di monitoraggio collegato al
Modbus e le impostazioni di rete all'amministratore
della rete LAN.
AtteNZIONe: le impostazioni di velocità
delle ventole per le diverse modalità operative
devono essere specificate e impostate separata-
mente per ogni installazione.
1.
Collegare l'alimentazione all'unità di ventilazione.
2.
Il pannello si avvia automaticamente e mostra il
logo Ensto.
3.
Attendere fino alla comparsa del messaggio
"Benvenuti nella procedura di installazione
guidata".
Il sistema può impiegare un po' di tempo.
Attendere pazientemente.
4.
Toccare Avanti e selezionare la lingua corretta.
Si apre l'installazione guidata.
5.
Toccare Avanti per avviare le impostazioni.
6.
Impostare la data usando le frecce su e giù.
La data è visualizzata in formato
anno-mese-giorno.
Toccare Avanti per confermare.
7.
Impostare l'ora usando le frecce su e giù.
L'orologio visualizza l'orario in formato 24 ore.
Toccare Avanti per confermare.
8.
Toccare Avanti per accedere al menu Impostazioni
dello schermo.
Impostazioni dello schermo
1.
Impostare la luminosità dello schermo rego-
lando il valore che appare toccando la voce
corrispondente .
AtteNZIONe: impostando un valore basso di
luminosità si aumenta la durata della batteria
del pannello di controllo.
2.
Impostare il ritardo della modalità sospen-
sione per il risparmio energetico .
Questa impostazione definisce il tempo al ter-
mine del quale lo schermo si spegne per rispar-
miare la batteria quando non è utilizzato. Questo
set di valori definisce anche il tempo al termine
del quale si attiverà il blocco della tastiera.
Impostare su on/off la modalità sospensione
3.
del pannello quando è posizionato nel sup-
porto a parete .
Questa impostazione definisce se la modalità
sospensione per il risparmio energetico deve
essere attivata o disattivata quando il pannello
di controllo è riposto nella staffa di fissaggio a
parete. Questa impostazione non ha effetto sul
blocco dello schermo.
4.
Impostare la temperatura secondaria nella
finestra di visualizzazione principale toccando
la voce corrispondente .
Appare un elenco delle opzioni di temperatura
disponibili.
Questa impostazione definisce quale tempera-
tura aggiuntiva deve essere visualizzata nella
finestra principale (angolo superiore destro).
L'impostazione predefinita è Temperatura dell'aria
esterna.
IT
229
Istruzioni di installazione