cosa
Locazione
sulla scheda
controller
Uscite di
ALM
allarme
Arresto di
DI1
emergenza
Dati di
DI2
allarme
esterno
(rischio
d'incendio)
Interruttore
DI3
a pulsante
per tempo
extra (on/
off )
Interruttore
DI4
a pul-
sante per
aumento
ventilazione
Interruttore
DI6
a pulsante
per sovrap-
pressione
(interruttore
camino)
Indicazione
DI8
per cappa
Indicazione
DI9
per gruppo
aspira-
polvere
centralizzato
Trasmettitori
Selezionare
di pressione
un ingresso Al
differenzi-
libero. L'Al è
ale (pres-
programmato
sione del
per uno spe-
condotto
cifico drive.
costante)
Per maggiori
informa-
zioni, vedere
il capitolo
Configurazione
del sis
tema oltre
l'installazione
guidata.
Per maggiori informazioni sui collegamenti elettrici,
consultare gli schemi di controllo e collegamento alla
fine di questo manuale.
L'unità di ventilazione può essere collegata anche tra-
mite Modbus. Un solo circuito Modbus può gestire al
massimo 10 unità di ventilazione. Specifiche Modbus:
• Indirizzo Modbus 1 (predefinito)
• Standard di comunicazione RS485
• Traffico Modbus attraverso il connettore Freeway
della scheda controller
• Velocità 19200 bps
220
tensione
cavo
(esempio)
24 V / 1 A
KLM 2x0,8
Interruttore
KLM 2x0,8
libero da
potenziale
Interruttore
KLM 2x0,8
libero da
potenziale
Interruttore
KLM 2x0,8
libero da
potenziale
Interruttore
KLM 2x0,8
libero da
potenziale
Interruttore
KLM 2x0,8
libero da
potenziale
Interruttore
KLM 2x0,8
libero da
potenziale
Interruttore
KLM 2x0,8
libero da
potenziale
Interruttore
KLM 3x0,5
libero da
potenziale
• 8 bit
• Nessuna parità
L'ordine dei pin del connettore Freeway:
1= +12V
2= A
3= B
4= GND
X5
X4
X3
X2
X1
X7
X6
X12
X10
MD EMOKORTTI
X9
JP2
TULO
X27
X28
4
3
2
1
I registri Modbus sono disponibili sulla pagina web di
+12V
MODBUS-RTU
Ensto Enervent www.enervent.fi/products/Freeway.
AVVeRteNZA: non collegare il bus esterno alla
scheda madre prima di aver programmato e
reso compatibile il bus con i parametri di con-
trollo dell'unità.
Installazione
AtteNZIONe: prima di installare l'unità di ven-
tilazione, assicurarsi che non ci siano corpi estra-
nei nell'unità di ventilazione e nel sistema di condotti.
• Fare riferimento ai disegni dimensionali forniti sul
retro di questo manuale per il proprio modello di
unità di ventilazione specifico.
• Assicurarsi di controllare l'ordine dei collegamenti
dei condotti per evitare collegamenti scambiati.
• Non avviare l'unità di ventilazione, anche se instal-
lata, prima della messa in servizio dell'edificio.
• Se l'unità di ventilazione viene avviata troppo
presto, il sistema di ventilazione potrebbe conta-
minarsi con la polvere presente nell'edificio.
• I collegamenti dei condotti dell'unità di ventilazione
devono avere le stesse dimensioni dei condotti.
Usare un riduttore per collegare l'unità ai condotti.
• Ricordare di isolare i condotti lungo tutto il percorso
fino all'involucro dell'unità.
X19
Ethernet
JP5
X26
A B
GND
DO1
DO2