Sistema di controllo
L'unità di ventilazione è controllata con il sistema di
controllo MD integrato e il relativo pannello di con-
trollo eAir. Il pannello di controllo è configurato in
stabilimento, ma deve essere messo in funzione sul
posto.
Messa in funzione del pannello di con-
trollo eAir
Il pannello di controllo eAir è utilizzato per configurare
il sistema di ventilazione e gestire l'uso della ventila-
zione. Il pannello funziona meglio se azionato con un
oggetto rigido e sottile come un pennino, le unghie o
una penna (con la punta ritratta). Toccare lo schermo
in maniera decisa, ma delicatamente.
AVVeRteNZA: prestare attenzione a non dan-
neggiare il pannello di controllo con oggetti che
potrebbero scalfirlo o graffiarlo.
Siate pazienti! Il pannello di comando impiega un po'
per rispondere. Battere ripetutamente sullo schermo
non lo farà funzionare più velocemente.
Installazione della serpentina
Il pannello di controllo non viene fornito con la batte-
ria al suo interno. Occorre installare la batteria prima di
caricare il pannello di controllo.
1.
Aprire il coperchio del vano batteria sul retro del
pannello di controllo.
2.
Inserire la batteria in sede.
3.
Chiudere il coperchio del vano batteria.
AVVeRteNZA: assicurarsi di inserire la batteria
correttamente per non danneggiare i contatti.
caricamento del pannello di controllo
228
1.
Collocare il pannello nella staffa di fissaggio a
parete.
La batteria inizia a caricarsi. Lasciare la batteria in
carica per 24 ore prima di avviare la procedura di
installazione guidata.
AtteNZIONe: è possibile caricare il pannello
di controllo anche con un micro caricatore USB
(non fornito da Ensto Enervent).
Informazioni importanti sul sistema di
controllo
AtteNZIONe: il codice per l'Installazione gui
data e la Configurazione del sistema è 6143.
Alla prima accensione dell'unità di ventilazione, si
avvia automaticamente una procedura di installazione
guidata.
L'installazione guidata ha lo scopo di facilitare la messa
in funzione del pannello di controllo, guidando l'ope-
ratore attraverso tutte le impostazioni richieste per la
messa in servizio dell'unità di ventilazione.
Se occorre un aiuto supplementare per le imposta-
zioni, toccare la voce corrispondente sullo schermo
per visualizzare un suggerimento a schermo.
AtteNZIONe: tutte le impostazioni sono
definite usando l'installazione guidata. È pos-
sibile visualizzare le impostazioni del menu
Impostazioni, ma non si possono apportare
modifiche ai valori.
Le impostazioni di fabbrica sono impostazioni di
base idonee per la maggior parte delle installazioni.
Costituiscono un'eccezione, naturalmente, le imposta-
zioni di velocità delle ventole per le diverse modalità
operative, le quali devono essere specificate e impo-
state separatamente per ogni installazione. Negli altri
casi, non modificare le impostazioni di fabbrica se non
specificato diversamente sul progetto del sistema di
ventilazione.
Tutte le impostazioni effettuate attraverso l'installa-
zione guidata hanno effetto immediato.
Tutte le modifiche sono salvate automaticamente
nella memoria permanente alla fine dell'installazione
guidata al momento del primo utilizzo. Le volte suc-
cessive, rispondendo "Sì" alle domande formulate alla
fine dell'installazione guidata si salvano le imposta-
zioni nella memoria permanente, dalla quale possono
essere eventualmente recuperate le impostazioni.
AtteNZIONe: applicare l'installazione gui-
data su un solo pannello anche se ci sono due