Per il mantenimento in funzione dell'unità di ventila-
zione sono necessarie le condizioni seguenti
• Aria estratta con temperatura minima misurata di
+15 °C
• Mandata dell'aria per il recupero di calore con tem-
peratura superiore a +5 °C
• Mandata dell'aria con temperatura misurata dal
sensore montato nel condotto fornito con la ser-
pentina canalizzata (se applicabile) di oltre +10 °C
• Rimozione di tutti i corpi estranei dal sistema di
ventilazione
Calibrazione del flusso d'aria
Dopo l'accensione dell'unità, è necessario calibrare
tutti i suoi flussi d'aria in base ai valori stabiliti.
Quando si effettua la calibrazione, assicurarsi che
• tutti i filtri siano puliti e
• tutte le valvole di mandata e di estrazione, i pas-
saggi nel tetto e la griglia dell'aria esterna siano in
sede.
La griglia dell'aria esterna non deve essere dotata di
una rete per gli insetti.
Per ottenere valori ottimali dalla calibrazione, è neces-
sario misurare i flussi d'aria a ciascuna apertura dei
condotti con uno strumento di misura appropriato
come un anemometro o un manometro per pres-
sione differenziale. Con l'ausilio dei valori registrati, è
possibile regolare il flusso d'aria per ottenere i valori
previsti.
Una corretta calibrazione dell'unità di ventilazione
garantisce silenziosità e un buon rendimento termico
e mantiene una leggera pressione negativa nell'abita-
zione per impedire all'umidità di penetrare nelle pareti
e nel soffitto.
Check list per la messa in servizio
elemento
controllo
effettuato
L'unità è stata instal-
lata in base alle
istruzioni di instal-
lazione fornite dal
fabbricante.
Il tubo di smalti-
mento dell'acqua di
condensa è stato col-
legato al sifone dello
scarico e collaudato.
elemento
Sono stati installati
silenziatori nei con-
dotti di mandata e di
estrazione dell'aria.
Per il modello EDW:
sono state installate
serrande.
Per il modello EDW:
la serpentina, la val-
vola di regolazione,
l'attuatore valvola, i
sensori di tempera-
tura per l'acqua di
ritorno e il condotto
di mandata dell'aria
sono stati installati,
collegati e collaudati.
Per il modello EDW:
la circolazione
dell'acqua calda per
la serpentina è stata
collegata.
Per il modello CG:
la serpentina, la val-
vola di regolazione,
l'attuatore valvola e il
sensore di tempera-
tura per il condotto
di mandata dell'aria
sono stati installati e
collegati.
Per il modello CHG:
la serpentina, la val-
vola di regolazione,
l'attuatore valvola e il
sensore di tempera-
tura per il condotto
dell'aria esterna
sono stati installati e
collegati.
I dispositivi ter-
minali sono stati
collegati alla rete di
ventilazione.
La griglia dell'aria
esterna per la presa
d'aria di rinnovo è
stata installata.
AtteNZIONe! Non
coprire la griglia con
una rete antizanzare.
Risulterebbe molto
difficile da pulire.
L'unità è collegata
a un'alimentazione
elettrica appropriata.
Note
La staffa di fissaggio
a parete del pannello
di controllo è stata
collegata.
I sensori esterni sono
stati collegati (ser-
pentine canalizzate).
controllo
Note
effettuato
Istruzioni di installazione
IT
227