PRINCIPALI ELEMENTI DI
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE
Imparate a conoscere la vostra macchina. Il fatto
che tutti gli operatori che usano la macchina
sappiano come funziona è la migliore garanzia
di sicurezza e prestazioni.
Imparate la funzione e la disposizione di tutti
i comandi.
Controllate accuratamente il corretto funzio-
namento di ciascun comando della macchina.
Per evitare incidenti e lesioni, l'apparecchiatura
deve essere installata adeguatamente, azionata
in modo corretto e sottoposta ai necessari lavori
di manutenzione.
Unità centrale (fig.1)
-
Monitor: mostra le videate di lavoro con i
disegni degli angoli misurati, nella parte
bassa sono presenti i comandi operativi.
-
Tastiera: permette la selezione dei comandi
disponibili e consente l'inserimento dei dati
alfanumerici.
Il tasto ENTER richiama il comando selezio-
nato dai tasti freccia.
Il tasto ESC fa tornare il programma al passo
precedente.
-
Personal Computer: contiene ed esegue il
programma di allineamento veicoli.
-
Stampante: permette di riprodurre su carta
il risultato del lavoro svolto.
-
Carta allineatore, carta che abilita il funziona-
mento dell'allineatore. Il secondo connettore
è utilizzato dalla carte contenute nei kit di
aggiornamento.
-
Spina di alimentazione
-
Quadro elettrico
Videata di lavoro (fig.1)
A) Titolo (es. ASSALE ANTERIORE): indica in
quale procedura si sta operando.
B) Valori misurati sul veicolo.
C) Valori di banca dati
D) Comparazioni grafiche tra i valori misurati e
di banca dati.
E) Indicazione di livello target (BOLLE).
F) Rappresentazione degli angoli misurati al
momento.
G) HELP: comando che richiama l'aiuto in linea.
H) Barra delle icone: icone che permettono di
10
muoversi nel programma. Ulteriori informa-
zioni sull'icona selezionata sono fornite nella
barra di feedback.
I)
Barra di feedback: visualizza un messaggio
di aiuto riguardante la funzione dell'icona
selezionata.
L) Barra nome veicolo: visualizzazione del
nome del veicolo selezionato in banca dati.
In fase di selezione veicolo da banca dati vi
è riportato il mercato selezionato.
M) Barra di stato: visualizzazione di messaggi
di sistema.
N) Differenza valori assale: finestra che riporta
il valore ed il riferimento di banca dati
della differenza dei valori destro e sinistro
dell'angolo misurato. La finestra appare solo
quando in banca dati è presente un valore
di riferimento.
O) Zona operativa: parte dello schermo in cui
vengono mostrate le informazioni di lavoro.
Target (Fig. 3)
A) Manopola di bloccaggio del target alla staffa.
Staffe
Le staffe lavorano come normali staffe auto-
centranti.
Agendo sulle manopole (A fig.3) si fissa o toglie
la staffa dal cerchione.
PERSONAL COMPUTER
Accendere l'allineatore usando l'interruttore
generale.
Attendere qualche secondo per permettere al
monitor di accendersi e al computer di caricare
il programma.
Lo spegnimento del personal computer e conse-
guentemente dell'intero allineatore è possibile
solo mediante l'apposito comando all'interno
del programma di allineamento.
IMPORTANTE
Lo spegnimento del personal computer effet-
tuato senza l'apposito comando può danneg-
giare l'installazione software.
IMPORTANTE
Spegnendo l'allineatore mediante l'apposito
comando software si mettono il PC, il monitor
e la stampante in condizione di stand-by. Per
Manuale d'uso EXACT LINEAR