Télécharger Imprimer la page

CareFusion PleurX 50-9050 Mode D'emploi page 25

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
Procedura di drenaggio
La procedura di drenaggio può essere eseguita
utilizzando:
a) Flacone sottovuoto PleurX
b) Tubo di drenaggio bloccabile PleurX con
flaconi sottovuoto in vetro o con unità di
aspirazione a parete
Se si utilizza il flacone sottovuoto PleurX, fare
riferimento alle istruzioni per l'uso del kit di
drenaggio PleurX.
Attenzione: nei pazienti affetti da asciti maligne, sono
stati documentati casi di ipotensione associata a
paracentesi, anche se tale evento è poco frequente.
Per ridurre il rischio di ipotensione è possibile
ricorrere a integrazione dei liquidi mediante endovena
e/o somministrazione di agenti colloidali. Inoltre,
nelle prime 24 ore è opportuno evitare di drenare un
volume superiore ai 6 l.
Collegamento del tubo di drenaggio all'unità
di aspirazione a parete
Attenzione: verificare sempre che la valvola del
catetere PleurX e la punta di accesso bloccabile del
tubo di drenaggio siano pulite. Evitare che entrino in
contatto con altri oggetti al fine di prevenirne la
contaminazione.
Attenzione: se si utilizzano unità di aspirazione a
parete, queste devono essere regolate a un valore
non superiore a -60 cm H
O o a un volume di
2
drenaggio che non superi i 400 ml di liquido al minuto.
(-60 cm H
O = -1.7 in Hg = -44 mm Hg = -0.8 psi)
2
1. Chiudere completamente il modulatore di flusso
ruotando la rotellina di cui è dotato verso l'unità
di aspirazione. (Figura 6)
Attenzione: il modulatore di flusso con rotellina deve
essere completamente chiuso per occludere il tubo di
drenaggio. Se non è collegato a un'unità di
aspirazione, controllare che sia completamente
chiuso onde evitare la penetrazione di aria nel corpo
o la fuoriuscita di liquido attraverso il tubo di
drenaggio.
2. Collegare l'adattatore 5-in-1 al raccordo Luer sul
tubo di drenaggio.
3. Collegare l'adattatore 5-in-1 alla sorgente di
aspirazione.
4. Rimuovere il cappuccio con la punta di accesso
bloccabile facendolo ruotare e tirandolo
delicatamente. Smaltire la copertura. (Figura 7)
5. Inserire saldamente la punta di accesso bloccabile
sul tubo di drenaggio nella valvola del catetere.
Quando la punta di accesso si collega
correttamente alla valvola si avverte uno scatto.
(Figura 8)
6. Se necessario, bloccare la punta di accesso alla
valvola del catetere, ruotando la punta fino ad
avvertire un altro scatto. (Figura 9)
Attenzione: durante la procedura di drenaggio,
assicurarsi che la valvola e la punta di accesso
bloccabile siano collegate correttamente.
DCN 60578-2
Vernon Hills, IL
Proofed by:
Richard Cisneroz
Dimensions checked:
05-30-17
361-35001
Il distacco accidentale di questi componenti potrebbe
provocarne la contaminazione. In tale eventualità,
pulire la valvola con un tampone imbevuto di alcool e
utilizzare un nuovo tubo di drenaggio per evitare una
potenziale contaminazione.
Attenzione: adottare le precauzioni del caso onde
evitare di rimuovere o tirare il tubo di drenaggio.
Collegamento del tubo di drenaggio al
flacone sottovuoto in vetro
Attenzione: verificare sempre che la valvola del
catetere PleurX e la punta di accesso bloccabile del
tubo di drenaggio siano pulite. Evitare che entrino in
contatto con altri oggetti al fine di prevenirne la
contaminazione.
Attenzione: se si esegue il drenaggio con flaconi in
vetro sottovuoto, non utilizzare aghi con diametro
superiore a 17 G.
1. Chiudere il modulatore di flusso completamente
ruotando la rotellina di cui è dotato verso il
flacone sottovuoto in vetro. (Figura 6)
Attenzione: il modulatore di flusso con rotellina deve
essere completamente chiuso per occludere il tubo
di drenaggio. Se non è collegato a un flacone
sottovuoto in vetro, controllare che sia
completamente chiuso, onde evitare la penetrazione
di aria nel corpo o la fuoriuscita di liquido attraverso
il tubo di drenaggio.
Attenzione: prima di collegarlo a un flacone
sottovuoto in vetro, chiudere completamente il
modulatore di flusso ruotando la rotellina di cui è
dotato verso il flacone sottovuoto in vetro; in caso
contrario, è possibile che si verifichi la perdita totale
o parziale della condizione di vuoto del flacone
stesso.
2. Collegare un ago da 17 G al raccordo Luer sul
tubo di drenaggio.
3. Collegare l'ago da 17 G al flacone sottovuoto in
vetro.
4. Rimuovere il cappuccio con la punta di accesso
bloccabile facendolo ruotare e tirandolo
delicatamente. Smaltire la copertura. (Figura 7)
5. Inserire saldamente la punta di accesso bloccabile
sul tubo di drenaggio nella valvola del catetere.
Quando la punta di accesso si collega
correttamente alla valvola si avverte uno scatto.
(Figura 8)
6. Se necessario, bloccare la punta di accesso alla
valvola del catetere, ruotando la punta fino ad
avvertire un altro scatto. (Figura 9)
Attenzione: durante la procedura di drenaggio,
assicurarsi che la valvola e la punta di accesso
bloccabile siano collegate correttamente. Il distacco
accidentale di questi componenti potrebbe
provocarne la contaminazione. In tale eventualità,
pulire la valvola con un tampone imbevuto di alcool e
utilizzare un nuovo tubo di drenaggio per evitare una
potenziale contaminazione.
Attenzione: adottare le precauzioni del caso onde
evitare di rimuovere o tirare il tubo di drenaggio.
21
Date:
Copy checked:

Publicité

loading