Télécharger Imprimer la page

CareFusion PleurX 50-9050 Mode D'emploi page 24

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
6. Inserire l'introduttore del filo guida con ago,
applicato a una siringa, attraverso il peritoneo in
modo obliquo.
7. Verificare che il liquido ascitico venga aspirato
liberamente, quindi rimuovere l'ago e la siringa,
lasciando l'introduttore del filo guida in posizione.
8. Inserire il filo guida attraverso l'introduttore e far
avanzare l'estremità distale nella cavità
peritoneale.
Attenzione: evitare che, inavvertitamente, la guida
penetri completamente nel paziente. Assicurarsi che
la guida esca dall'estremità prossimale dell'ago, del
dilatatore o della guaina prima e durante il
posizionamento di ciascun componente.
9. Rimuovere l'introduttore, lasciando il filo guida in
sede.
Attenzione: il filo guida può essere danneggiato se
viene rimosso dall'ago.
10.Praticare un'incisione di 1 cm in corrispondenza
del sito di inserimento del filo guida.
11.Praticare una seconda incisione di 1-2 cm a circa
5-8 cm dal sito di inserimento del filo guida. Tale
incisione costituirà il sito di uscita del catetere.
Per la scelta della posizione del sito di uscita del
catetere occorre tenere conto delle esigenze del
paziente, prediligendo siti di facile accesso.
(Figura 3)
Nota: più piccola è l'incisione, maggiore sarà il livello
di sicurezza del catetere.
Nota: verificare che il percorso del tunnel sia stato
anestetizzato.
12.La sezione fenestrata del catetere può essere
tagliata in base alla conformazione anatomica del
paziente. Se preferibile, tagliare una parte
dell'estremità fenestrata del catetere utilizzando
un bisturi per eseguire un taglio netto tra le
fenestrature. Lasciare almeno una (1) fenestratura
sul catetere.
13.Attaccare l'estremità fenestrata del catetere al
tunnellizzatore.
Attenzione: maneggiare il catetere con la massima
cura, evitandone il contatto con superfici in tessuto,
quali panni o asciugamani. La gomma siliconica è
altamente elettrostatica, pertanto attira le particelle
nell'aria e gli agenti contaminanti presenti sulle
superfici.
Attenzione: quando si usa il catetere utilizzare
strumenti in gomma. In caso contrario, sono
possibili tagli o lacerazioni.
DCN 60578-2
Vernon Hills, IL
Proofed by:
Richard Cisneroz
Dimensions checked:
05-30-17
361-35001
14.Passare sotto cute il tunnellizzatore (A) e il
catetere (B) dalla seconda incisione facendolo
uscire dalla prima incisione in corrispondenza del
sito di inserimento del filo guida. (Figura 4)
Continuare a tirare il catetere attraverso il tunnel
fino a quando il manicotto in poliestere non
risulta posizionato all'interno del tunnel, a circa
1 cm (C) di distanza dalla seconda incisione.
(Figura 5) Staccare il tunnellizzatore dal catetere.
Nota: se il manicotto si trova troppo avanti all'interno
del tunnel, potrebbe ostacolare le successive
operazioni di rimozione del catetere.
15.Infilare la guaina dell'introduttore peel-away da
16 Fr sopra il filo guida, all'interno della cavità
peritoneale.
16.Rimuovere filo guida e dilatatore insieme,
lasciando in sede la guaina dell'introduttore peel-
away da 16 Fr.
Attenzione: per evitare la fuoriuscita di liquido
peritoneale quando si rimuove il dilatatore, chiudere
l'estremità della guaina con il pollice. Maneggiare la
guaina con cura evitando di piegarla o attorcigliarla.
Il danneggiamento della guaina può impedire il
passaggio del catetere.
17.Inserire l'estremità fenestrata del catetere nella
guaina, facendola avanzare fino a quando tutte le
fenestrature non si troveranno all'interno della
cavità peritoneale. Ciò può essere verificato
mediante fluoroscopia perché le aperture si
trovano lungo la striscia di solfato di bario.
18.Staccare la guaina assicurandosi che il catetere
rimanga in sede. Regolare il catetere in modo che
risulti completamente disteso nel tunnel, senza
formare pieghe.
Attenzione: non utilizzare il forcipe per rompere
l'impugnatura e/o togliere la guaina dell'introduttore.
19.Chiudere l'incisione in corrispondenza del sito di
inserimento del filo guida.
20.Chiudere il sito di incisione intorno al catetere e
fissare il catetere alla pelle mediante sutura,
facendo attenzione a non ridurre il diametro del
catetere stesso. La sutura dovrà rimanere in sede
almeno fino a quando non si rileva un crescita di
tessuto attorno al manicotto.
Attenzione: prestare attenzione nel posizionamento
delle legature per evitare di occludere o tagliare il
catetere.
Nota: dopo avere applicato i punti di sutura, è
possibile proteggere il sito di inserimento del filo
guida e il sito di uscita del catetere con un adesivo
per uso cutaneo Dermabond™ (non incluso). Questo
previene le fuoriuscite di liquido e al tempo stesso
accelera il processo di chiusura della ferita. Attenersi
alle istruzioni per l'uso fornite dal produttore.
20
Date:
Copy checked:

Publicité

loading