1.
DESCRIZIONE .....................................................................................................................................................................................................................29
2.
INDICAZIONI PER L'USO ..................................................................................................................................................................................................29
3.
SPECIFICHE TECNICHE ......................................................................................................................................................................................................29
4.
CONTROINDICAZIONI ........................................................................................................................................................................................................29
5.
AVVERTENZE ......................................................................................................................................................................................................................29
6.
PRECAUZIONI ....................................................................................................................................................................................................................29
7.
EVENTI AVVERSI .................................................................................................................................................................................................................30
8.
DOTAZIONE E USO .............................................................................................................................................................................................................30
9.
COMPATIBILITÀ ..................................................................................................................................................................................................................30
10.
ISTRUZIONI PER L'USO .....................................................................................................................................................................................................30
11.
GARANZIA ..........................................................................................................................................................................................................................30
12.
SIMBOLI NON STANDARD .................................................................................................................................................................................................30
1.
DESCRIZIONE
I cateteri di supporto Quick-Cross Spectranetics sono di tipo intravascolare, disponibili in 9 modelli. Tutti i modelli sono dotati di 3 marker radiopachi distanziati in modo uniforme lungo l'asse distale,
in modo da agevolare la valutazione della geometria del sistema vascolare. Il marker radiopaco distale è posizionato entro 3 mm dalla punta distale del catetere. Un Luer femmina standard è posizionato
sull'estremità prossimale di ciascun modello. I 40 cm distali di ciascun modello di catetere sono ricoperti da un rivestimento idro lo lubri cato.
I modelli numero 518-032 e 518-065 hanno un asse di rigidità variabile con un diametro approssimativo di 3,0 Fr. che si a usola a un diametro distale dell'asse di 2,0 Fr. ed è compatibile con li guida
da 0,014 poll. o di dimensioni inferiori.
I modelli numero 518-033, 518-034 e 518-035 hanno un asse di rigidità variabile con un diametro prossimale di 3,4 Fr. che si a usola a un diametro distale dell'asse di 2,3 Fr. e sono compatibili con li guida
da 0,018 poll. o di dimensioni inferiori.
I modelli numero 518-036, 518-037, 518-038 e 518-066 hanno un asse di rigidità variabile con un diametro prossimale di 4,8 Fr. che si a usola a un diametro distale dell'asse di 3,8 Fr. e sono compatibili
con li guida da 0,035 poll. o di dimensioni inferiori.
2.
INDICAZIONI PER L'USO
I cateteri di supporto Spectranetics Quick-Cross consistono in dispositivi per lo scambio di lo guida e l'infusione, e sono indicati per l'uso nel sistema vascolare. I cateteri sono realizzati al ne di supportare
un lo guida nel corso dell'accesso ai vasi, consentire lo scambio di li guida e fornire un condotto per il rilascio di soluzioni siologiche o di agenti di contrasto diagnostici.
3.
SPECIFICHE TECNICHE
Compatibilità lo guida, poll.
Lunghezza di lavoro, cm
Lunghezza minima lo guida, cm
Spaziatura marker distale, mm
Diametro esterno (D.E.), poll.
Diametro asse distale, poll.
Pro lo della punta, poll.
Lunghezza minima catetere guida, Fr.
Compatibilità guaina, Fr.
4.
CONTROINDICAZIONI
Nessuna nota.
5.
AVVERTENZE
•
Questo catetere deve essere utilizzato esclusivamente da personale medico quali cato per eseguire interventi vascolari percutanei.
•
Il catetere deve essere manipolato solo in uoroscopia.
•
Non fare avanzare il catetere in un'area di resistenza, salvo il caso in cui l'origine della resistenza sia identi cata mediante uoroscopia, e vengano adottate le misure appropriate per ridurre
o rimuovere l'ostruzione.
•
Non fare avanzare il catetere in un vaso, se questo presenta un diametro inferiore al diametro esterno del catetere.
6.
PRECAUZIONI
•
NON risterilizzare o riutilizzare questo dispositivo: tali processi possono compromettere le prestazioni del dispositivo o aumentare il rischio di contaminazione crociata a causa del ritrattamento inadeguato.
Il riutilizzo di questo dispositivo monouso può causare gravi lesioni o la morte del paziente e invalida le garanzie del produttore.
•
La pressione massima di infusione è di 300 psi.
•
Il catetere è ideato e realizzato esclusivamente per uso intravascolare.
•
Il catetere è ideato e realizzato esclusivamente per essere utilizzato una sola volta.
•
È necessaria un'accurata ispezione prima dell'uso per veri care che il catetere non sia stato danneggiato durante la spedizione e che le sue condizioni siano idonee per la procedura.
•
Utilizzare solo li guida di diametro e lunghezza raccomandati.
•
Se il catetere viene utilizzato per infusione, fare riferimento alla tabella delle velocità di usso e veri care che la pressione di infusione non superi i limiti raccomandati.
•
Evitare di introdurre aria o qualsiasi altro gas nel sistema vascolare attraverso il catetere.
P001260-09
07Jan19
Quick-Cross® Catetere di Supporto
Luer
Spaziatura del
marker distale
518-032
518-065
0,014
0,014
135
150
180
180
15
15
0,039
0,039
0,026
0,026
0,020
0,020
5
5
4
4
(2019-01-07)
Sommario
Lunghezza di lavoro
Spaziatura del
marker distale
Sezione distale
518-033
518-034
518-035
0,018
0,018
0,018
90
135
150
150
180
180
15
15
15
0,044
0,044
0,044
0,030
0,030
0,030
0,023
0,023
0,023
5
5
5
4
4
4
Istruzioni per l'uso
Italian / Italiano
3 mm
518-066
518-036
518-037
0,035
0,035
0,035
65
90
135
150
150
180
50
50
50
0,063
0,063
0,063
0,050
0,050
0,050
0,041
0,041
0,041
6
6
6
5
5
5
518-038
0,035
150
180
50
0,063
0,050
0,041
6
5
29