Télécharger Imprimer la page

Scheppach DP3000 Traduction Des Instructions D'origine page 65

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 37
m AVVISO
Non utilizzare MAI benzina o soluzioni detergenti
con un basso grado di infiammabilità per pulire la
cartuccia del filtro dell'aria. Ciò potrebbe causa-
re incendi o esplosione.
AVVERTENZA
Non far girare il motore senza la cartuccia del filtro
dell'aria o nel caso in cui questa sia danneggiata. Se
la sporcizia penetra nel motore possono prodursi gra-
vi danni al motore. In questo caso il venditore, nonché
il produttore, prende le distanze da qualsiasi richiesta
di prestazioni in garanzia.
Controllo, pulizia e sostituzione della candela
(13) (fig.11/15)
Controllare la presenza di sporco e sporcizia sulla
candela (13) dopo 10 ore di funzionamento. Se ne-
cessario, pulirla con una spazzola metallica in rame.
Sottoporre la candela a manutenzione dopo altre 50
ore di funzionamento.
• Rimuovere il cavo di accensione con il connettore
(25).
• Rimuovere qualsiasi traccia di sporco dalla base
della candela.
• Utilizzare una chiave inglese per smontare la can-
dela (13).
• Controllare a vista la candela (13). Rimuovere se
necessario eventuali depositi presenti con una
spazzola metallica.
• Cercare, in base alla colorazione, la parte supe-
riore della candela. Come standard, dovrebbe es-
sere la parte chiara.
• Controllare la fessura della candela. Una larghez-
za della fessura accettabile è di 0,6 - 0,7 mm.
• Installare la candela (14) a mano con attenzione.
• Quando la candela (13) è stata inserita, stringerla
con la relativa chiave.
• Portare il cavo di accensione con connettore (25)
alla candela.
AVVISO
Una candela di accensione lenta può surriscaldarsi e
danneggiare il motore. Inoltre, stringendo troppo for-
te la candela, si può danneggiare la filettatura nella
testa del cilindro.
Lubrificazione catena di trasmissione (Fig.9-10)
Rimuovere il coperchio (Fig.9 Pos.A) sulle viti (19).
Catena di trasmissione (24) ogni 500 ore di funzio-
namento rilubrificazione. Riassunto dopo la manu-
tenzione l'apertura con il coperchio (Fig.9 Pos.A) e
le viti (19).
Ruote smantellamento (Fig.6)
Smontare per scopi di manutenzione, le ruote come
mostrato in figura 6.
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di questo
prodotto sono soggette a un'usura naturale o dovuta
all'uso ovvero che le seguenti parti sono necessarie
come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura *: Le candele, cinghia
*non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili pres-
so il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il
codice QR che si trova in prima pagina.
15. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
La vostra amministrazione comunale o altri ser-
vizi cittadini vi possono fornire informazioni sul-
le opzioni di smaltimento dell'apparecchio non
più in uso.
Carburanti e oli
• Prima dello smaltimento dell'apparecchio, occorre
scaricare il serbatoio del carburante e quello dell'o-
lio motore!
• Il carburante e l'olio motore non rientrano nei rifiuti
domestici, né possono essere gettati nelle fogne,
ma devono essere trattati e smaltiti in modo sepa-
rato!
• I serbatoi dell'olio e del carburante devono essere
smaltiti in modo rispettoso nei confronti dell'am-
biente.
www.scheppach.com
Il materiale d'imballaggio è ri-
ciclabile. Si prega di smaltire
gli imballaggi nel rispetto
dell'ambiente.
IT | 65

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

5908802903