Le persone, che usano o manutenzionano la sega,
devono averne pratica ed essere al corrente degli
eventuali pericoli incombenti.
Toute modification de la machine annule toute garan-
tie du fabricant quant aux dommages en résultant.
La machine ne doit être utilisée qu'avec les outils et
accessoires d'origine fournis par le fabricant.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono sta-
ti costruiti per l'impiego professionale, artigianale o
industriale. Non ci assumiamo alcuna garanzia quan-
do l'apparecchio viene usato in imprese commerciali,
artigianali o industriali, o in attivita equivalenti.
5. Avvertenze di sicurezza
Nelle presenti istruzioni per l'uso i punti riguardanti la
sicurezza sono contrassegnati dal seguente simbolo:
m
Inoltre le istruzioni per l'uso contengono importanti
sezioni di testo contrassegnate dalla dicitura
„ATTENZIONE!".
m ATTENZIONE!
Quando si utilizzano gli apparecchi, occorre attener-
si ad alcune misure di sicurezza per evitare lesioni
e danni. Leggere dunque attentamente e in modo
completo le presenti istruzioni per l'uso / indicazioni
di sicurezza. Qualora l'apparecchio venga ceduto ad
un'altra persona, consegnarle anche queste istruzio-
ni per l'uso / indicazioni di sicurezza. Si declina ogni
responsabilità in caso di incidenti o danni dovuti al
mancato rispetto delle presenti istruzioni e delle av-
vertenze di sicurezza
m PERICOLO
In caso di mancata osservanza di questa indicazione,
sussiste un elevatissimo pericolo di morte o di possi-
bili lesioni mortali.
m AVVISO
In caso di mancata osservanza di questa indicazione,
sussiste il pericolo di morte o di gravi lesioni.
m CAUTELA
In caso di mancata osservanza di questa indicazione,
sussiste il pericolo di lesioni di lieve o media entità.
m AVVERTENZA
In caso di mancata osservanza di questa indicazione,
sussiste il pericolo di un danno al motore o altri beni
materiali.
56 | IT
Avvertenze di sicurezza generali
1. Mantenere in ordine l'area di lavoro
• Il disordine nell'area di lavoro può causare in-
fortuni.
2. Tenere conto dell'influenza dell'ambiente cir-
costante
• Non lavorare mai con l'apparecchio in locali
chiusi o scarsamente ventilati. Quando il moto-
re è in funzione, si generano gas tossici. Tali
gas possono essere inodore e invisibili.
• Non esporre l'apparecchio alla pioggia.
• Non utilizzare l'apparecchio in ambiente umido
o bagnato.
• Assicurarsi di avere una posizione stabile su
terreno accidentato.
• Garantire durante il lavoro un'illuminazione suf-
ficiente.
• Non utilizzare l'apparecchio in mezzo a vegeta-
zione facilmente infiammabile o in luoghi espo-
sti a rischio di incendio o esplosione.
• In caso di aridità, tenere a disposizione un
estintore (pericolo di incendio)
3. Tenete lontani i bambini
• Impedite alle altre persone di toccare l'utensile
o il cavo, tenetele lontane dalla vostra zona di
lavoro..
4. Conservare gli utensili elettrici non utilizzati in
modo sicuro
• Utensili elettrici inutilizzati devono essere de-
positati in un luogo asciutto, alto o comunque
chiuso, fuori dalla portata di bambini.
5. Non sovraccaricare l'utensile elettrico
• Si lavora meglio e più sicuri nell'intervallo di po-
tenza indicato.
6. Indossare abbigliamento adeguato
• Non indossare abbigliamento largo o gioielli
perché potrebbero essere catturati da compo-
nenti in movimento.
• Indossare guanti da lavoro; i guanti in pelle for-
niscono una buona protezione.
• Indossare scarpe antinfortunistiche con puntale
in acciaio.
• Indossare sempre durante qualsiasi lavoro una
tenuta da lavoro in materiale resistente.
• In caso di capelli lunghi, indossare una retina
per raccogliere i capelli e un casco di protezio-
ne.
7. Utilizzare attrezzatura protettiva
• Indossare sempre protezioni per la testa, per gli
occhi, le mani, i piedi come anche otoprotettori.
8. Evitare posizioni del corpo anomale
• Fare in modo di avere una posizine sufficiente-
mente stabile durante l'utilizzo dell'apparecchio
9. Prestare attenzione
• Non lavorare mai sotto l'effetto di alcool, dro-
ghe, farmaci o altre sostanze che possano alte-
rare la vista, i riflessi e il giudizio.
www.scheppach.com