- Ambienti di lavoro indipendenti che consentono ad un massimo di due operatori di
lavorare in parallelo senza dover reimpostare nessun tipo di dato.
- Possibilità di scegliere la posizione di applicazione del peso adesivo:
• Piano verticale nella parte bassa della ruota (H6) mediante l'utilizzo della riga LASER
• Piano verticale nella parte alta della ruota (H12)
• CLIP: mediante l'utilizzo del terminale porta pesi nei programmi di equilibratura
ALUP (in tutti gli altri Programmi di equilibratura H12)
- Illuminatore led (se presente)
- Indicatore LASER (se presente)
- Tensione d'alimentazione monofase .......... ..........100/115 V ±10%, 200/230 V ±10%, 50/60 Hz
- Potenza nominale ........................................................................................ .........................250 W
- Corrente nominale ................................................. ................2,2 A a 100/115V, 1,1 A a 200/230V
- Velocità media di equilibratura .......................................................................................150 rpm
- Valore massimo di squilibrio calcolato .....................................................................999 grammi
- Tempo medio di lancio (ruota 5"x14") ......................................................................................6 s
- Diametro albero .................................................................................................................. .40 mm
- Temperatura ambiente di lavoro ..............................................................................da 5° a 40°C
- Peso della componentistica elettrica/elettronica .................................................................8 kg
• profondità con protezione chiusa senza tastatore automatico per la misura della
larghezza ................................................................................................................................ 1089 mm
• profondità con protezione chiusa con tastatore automatico per la misura della
larghezza ................................................................................................................................ 1089 mm
• profondità con protezione aperta ......................................................................................... 964 mm
• larghezza con protezione senza tastatore automatico per la misura della larghezza .. 1270 mm
• larghezza con protezione con tastatore automatico per la misura della larghezza ..... 1357 mm
• altezza con protezione chiusa........ ............................................................................. ........1361 mm
• altezza con protezione aperta........ ............................................................................. ........1704 mm
• profondità senza protezione senza tastatore automatico per la misura della larghezza ..616 mm
• profondità senza protezione con tastatore automatico per la misura della larghezza .. 670 mm
• larghezza senza protezione senza tastatore automatico per la misura della larghezza 1091 mm
• larghezza senza protezione con tastatore automatico per la misura della larghezza.... 1357 mm
• altezza senza protezione........ ..................................................................................... ........1327 mm
16
DATI TECNICI
Dimensioni macchina (fig. 9-9a)
Manuale d'uso Service Pro 750