33
SISTEMA
FORME D'ONDA (CONTINUA)
Corrente interferenziale vettoriale dipolare
La corrente interferenziale è una forma d'onda
con frequenza media. La corrente viene distribuita
da due canali (quattro elettrodi). Le correnti si
intersecano le une con le altre nell'area del corpo
sottoposta a trattamento. In punto di intersezione
le due correnti interferiscono l'una con l'altra
determinando una modulazione dell'intensità
(l'intensità della corrente aumenta e diminuisce con
una frequenza regolare). Con la tecnica vettoriale
dipolo, le correnti delle due coppie di elettrodi sono
sommate vettorialmente nel tessuto. L'effetto è
che la stimolazione avviene solo nella direzione del
vettore risultante, che può essere regolato su una
gamma di 360°.
L'angolo viene regolato manualmente ed è costante
oppure viene generato automaticamente in modo che
il giro completo (360°) è generato automaticamente
in un tempo regolabile (tempo di rotazione).
Modalità di uscita
Elettrodi
Disponibile sul canale
1 e 2
Tempo di trattamento
1–60 minuti
Ampiezza
0–100 mA (CC)
Frequenza di battimento
1–200 Hz
Frequenza portante
2.000–10.000 Hz
Tempo di ciclo
Continuo o definito
dall'utente
Rampa
0–5 s
Risoluzione Angolo vettoriale
(modalità manuale)
359°
Tempo di rotazione
(modalità automatica)
1–10 s
Tempo di sweep
14 sec
Frequenza di battimento
sweep bassa
1–199 Hz
Frequenza di battimento
sweep alta
2–200 Hz
Scansione vettoriale
Manuale / Automatica
IRMS
0–55 mA
Componente CC
No
INTELECT
MOBILE 2 - MANUALE D'USO
®
IT