Télécharger Imprimer la page

Ambu aScope 4 RhinoLaryngo Slim Mode D'emploi page 91

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 66
4.1. Test pre-uso dell'endoscopio
Controllare che il sigillo della busta sia intatto prima dell'apertura. 1a
1.
Rimuovere gli elementi di protezione dal tubo di inserimento. 1b
2.
3.
Controllare che non ci siano impurità o danni al prodotto, come superfici ruvide,
spigoli vivi o sporgenze che potrebbero causare danni al paziente. 1c
Fare riferimento alle Istruzioni per l'uso dell'unità display compatibile per la preparazione e
l'ispezione dell'unità display. 2
4.2. Ispezione dell'immagine
1.
Inserire il connettore del cavo endoscopio nel connettore corrispondente sull'unità display
compatibile. Assicurarsi che i colori siano identici e allineare attentamente le frecce. 3
2.
Verificare che compaia un'immagine video dal vivo sullo schermo rivolgendo la punta
distale dell'endoscopio verso un oggetto, per es. il palmo della mano. 4
3.
Se necessario, regolare le preferenze di immagine sull'unità display compatibile
(fare riferimento alle Istruzioni per l'uso dell'unità display).
4.
Se non è possibile vedere chiaramente l'oggetto, pulire la punta.
4.3. Preparazione dell'endoscopio
Muovere con cautela la levetta per il comando avanti e indietro per flettere il più possibile la
sezione curvabile. Successivamente, portare lentamente la levetta di comando in posizione
neutra. Accertarsi che la sezione curvabile funzioni correttamente e senza problemi e che
ritorni agevolmente in posizione neutra. 5
4.4. Funzionamento dell'endoscopio
Come impugnare l'endoscopio e manipolare la punta 6
L'impugnatura dell'endoscopio è realizzata in modo da adattarsi alla presa della mano destra
o sinistra. La mano che non impugna l'endoscopio può essere usata per far avanzare il tubo
di inserimento nel naso o nella bocca del paziente. Utilizzare il pollice per spostare la levetta
di comando. La levetta di comando permette di flettere ed estendere la punta distale
dell'endoscopio nel piano verticale. Spostare la levetta di comando verso il basso per curvare
la punta distale anteriormente (flessione). Spostarla verso l'alto per curvare la punta distale
posteriormente (estensione). Tenere sempre il tubo di inserimento il più diritto possibile per
garantire un angolo di curvatura ottimale della punta distale.
Inserimento dell'endoscopio 7
Per garantire l'attrito minimo possibile durante l'inserimento dell'endoscopio, potrebbe essere
necessario lubrificare il tubo di inserimento con lubrificante per uso medico. Se le immagini
dell'endoscopio diventano poco chiare, pulire la punta distale. Quando l'endoscopio viene
inserito per via orale, si raccomanda di collocare un boccaglio per proteggere l'endoscopio
da eventuali danni.
Estrazione dell'endoscopio 8
Quando si estrae l'endoscopio, assicurarsi che la levetta di comando sia in posizione neutra.
Ritirare lentamente l'endoscopio osservando l'immagine dal vivo sull'unità display.
4.5. Dopo l'uso
Ispezione visiva 9
Ispezionare l'endoscopio per verificare se ci sono danni evidenti nella sezione curvabile, sulla
lente o sul tubo di inserimento. Qualora si richiedessero misure correttive a seguito dell'ispezione,
attenersi alle procedure cliniche vigenti.
Scollegamento 10
Scollegare l'endoscopio dall'unità display Ambu.
Smaltimento 11
Smaltire l'endoscopio, che è un dispositivo monouso. Dopo l'utilizzo, l'endoscopio è da
considerarsi contaminato e deve perciò essere smaltito secondo le regolamentazioni locali
vigenti per lo smaltimento dei dispositivi medici infetti contenenti componenti elettronici.
91

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ascope 4