4
USO
4.1
FUNZIONAMENTO
Durante il funzionamento, all'interno della cucina
o termocucina avviene una reazione di combu
stione tra il combustibile (la legna inserita nella ca
mera di combustione) e il comburente (l'ossigeno
presente nell'aria dell'ambiente in cui è installata
l'apparecchio).
L'apparecchio realizza un tipo di combustione in
termittente: dopo avere acceso il fuoco la com
bustione prosegue fino all'esaurimento del com
bustibile, ma può essere mantenuta effettuando
un'altra carica e così via.
Il mantenimento della combustione nel tempo è
garantito dal corretto funzionamento del camino
il quale permette di evacuare i fumi e contempo
raneamente di far alimentare la fiamma con l'aria
comburente. In questo modo le caratteristiche
realizzative del camino influiscono in modo deter
minante sul corretto funzionamento dell'apparec
chio.
La combustione di legna richiede che l'afflusso di
ATTENZIONE! Per il corretto funzionamento dell'apparecchio verificare che il passaggio
di aria comburente nella presa d'aria nella cucina o termocucina, l'eventuale presa d'aria
nel locale e tutte le griglie per aerazione e ventilazione non siano ostruite.
4.2
AVVIAMENTO
Per consentire con maggiore facilità l'accensione
del fuoco a camino freddo, le cucine serie S e le
Figura 27 – Chiave di avviamento. A leva estratta la chiave è aperta e l'avviamento è facilitato. A leva richiusa
la chiave è chiusa per il funzionamento normale.
aria all'interno della camera di combustione avven
ga in più punti diversi per ottenere la massima effi
cienza. In particolare è presente una alimentazione
di aria primaria, che affluisce nella parte inferiore
della camera di combustione attraverso la griglia,
e una o più alimentazioni di aria secondaria che
affluiscono nella parte superiore della camera di
combustione.
L'aria primaria è l'aria principale, attraverso la cui
regolazione si imposta la velocità di combustione e
la potenza termica dell'apparecchio.
L'aria secondaria permette la postcombustione
dei fumi generando ulteriore calore, abbattendo la
quantità di gas nocivi emessi e migliorando in que
sto modo sia il rendimento che l'impatto sull'am
biente. Una volta avviata la combustione non può
essere interrotta in modo sicuro, ma va in ogni caso
lasciata esaurire naturalmente con il consumo di
tutto il combustibile introdotto.
termocucine serie ST sono dotate di una chiave di
avviamento comandata da un'asta: estraendo l'asta
23