2.6
COMIGNOLO
Il comignolo deve avere una sezione di uscita
complessiva doppia rispetto a quella della canna
fumaria per agevolare l'uscita dei fumi. Il comigno
lo deve essere sufficientemente alto da sporgere
oltre la zona di reflusso generata dal tetto, in caso
2.7
RACCORDO O CANALE DA FUMO
Il raccordo di collegamento tra l'apparecchio e la
canna fumaria, detto anche canale da fumo, deve
essere il più corto possibile e non deve presenta
re tratti orizzontali o scarsamente inclinati. I tratti
in contropendenza sono vietati e sono assoluta
mente da evitare. In prossimità del raccordo non
devono essere presenti materiali infiammabili. Il
2.8
PREDISPOSIZIONE DELL'USCITA FUMI
Le cucine e termocucine a legna possono essere
predisposte per avere l'uscita dei fumi in più po
sizioni. Prima di effettuare il collegamento dell'ap
parecchio bisogna verificare che siano ben tappate
SERIE S SENZA FORNO
Figura 7 – Cucina multifumo senza forno, predisposizione dell'uscita fumi corretta.
di dubbio contattate una ditta specializzata. Se ci
si trova in una zona particolarmente ventilata può
essere necessario impiegare dei dispositivi anti
vento.
raccordo non deve entrare all'interno della canna
fumaria. Per rendere più sicuro il raccordo si con
siglia di installare sul muro un rosone accertandosi
che il collegamento fra rosone e camino sia ben
murato e sigillato. Anche il collegamento tra l'ap
parecchio e il raccordo del camino deve essere ben
fisso e sigillato.
tutte le uscite che non servono e eventualmente
effettuare le modifiche del caso utilizzando i dispo
sitivi forniti a corredo dell'apparecchio.
8