Leica BIOSYSTEMS BOND Ready-to-Use ISH Lambda Probe PB0669 Mode D'emploi page 9

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
BOND Ready-to-Use ISH
Lambda Probe
N. catalogo: PB0669
Uso Previsto
Reagente per uso diagnostico in vitro.
L'uso della Lambda Probe è previsto per l'identificazione qualitativa dell'RNA messaggero (mRNA) delle catene leggere lambda in
sezioni di tessuto fissate in formalina, incluse in paraffina attraverso l'ibridazione in situ (ISH, In situ Hybridization) con il sistema
automatizzato BOND (include il sistema Leica BOND-MAX e il sistema Leica BOND-III).
L'interpretazione clinica di un'eventuale colorazione, o della sua assenza, deve avvalersi di studi morfologici e di opportuni controlli ed
essere effettuata da patologi qualificati, nel contesto dell'anamnesi clinica del paziente e di altri test diagnostici.
Sintesi e Note Esplicative
Le immunoglobuline sono glicoproteine prodotte dalle cellule B mature e rivolte contro un antigene specifico. Ogni singola molecola di
immunoglobulina è costituita da due catene polipeptidiche pesanti e da due leggere. Esistono cinque classi di immunoglobuline, definite
dal tipo di catena pesante, mentre esistono solo due tipi di catene leggere: kappa e lambda. Ogni singola molecola di immunoglobulina
è costituita da una delle cinque classi delle catene pesanti e dalle catene leggere kappa o lambda. Nelle popolazioni linfocitarie umane
normali il rapporto tra catene leggere kappa e lambda è all'incirca di 2:1
Si ritiene che le neoplasie delle cellule B traggano origine da una singola cellula trasformata (monoclonali)
reattive determinano la proliferazione di numerose cellule B (policlonali). Dal momento che le immunoglobuline derivate dalla stessa
cellula B contengono o le catene leggere kappa o le lambda, si può utilizzare la restrizione delle catene leggere o la monoclonalità per
distinguere tra le proliferazioni reattive e quelle neoplastiche delle cellule B
La Lambda Probe viene utilizzata unitamente alla Kappa Probe per l'individuazione delle cellule B che producono anticorpi in sezioni
di tessuto fissate in formalina, incluse in paraffina. Il metodo è riproducibile e deve determinare una intensa colorazione marrone del
citoplasma delle cellule che contengono l'mRNA delle catene leggere lambda.
Reagenti Forniti
La Lambda Probe è una sonda oligonucleotidica coniugata con fluoresceina fornita in soluzione per ibridazione.
Volume totale = 5,5 ml
Diluizione e Miscelazione
La Lambda Probe è pronta per l'uso. Non è necessario ricostituire, miscelare, diluire o titolare il reagente.
Materiali Necessari Ma Non Forniti
Per un elenco completo dei materiali necessari per il trattamento del campione e l'ibridazione in situ con il sistema BOND (include il
sistema Leica BOND-MAX e il sistema Leica BOND-III), consultare l'"Uso dei reagenti BOND" nella documentazione per l'utente BOND.
Conservazione e Stabilità
Conservare a 2–8 °C. In queste condizioni il prodotto è stabile fino alla data di scadenza indicata sull'etichetta del contenitore.
Non vi sono segni evidenti che indichino contaminazione e/o instabilità. Eseguire i controlli tissutali positivi e negativi adeguati
contemporaneamente al test.
Riportare a 2–8 °C immediatamente dopo l'uso.
L'utente deve verificare eventuali condizioni di conservazione diverse da quelle specificate
Precauzioni
L'uso previsto del prodotto è per uso diagnostico in vitro.
LAMBDA PROBE
Contiene Formammide (<50%)
e destrano solfato (<30%).
GHS07: Punto esclamativo.
GHS08: Pericolo per la salute.
Avvertenze: Pericolo.
Una copia della Scheda di sicurezza può essere richiesta al distributore locale o all'ufficio di zona di Leica Biosystems o, in
alternativa, visitando il sito di Leica Biosystems www.LeicaBiosystems.com
H360D: Può nuocere
P201: Procurarsi istruzioni specifiche prima dell'uso.
al feto.
P202: Non manipolare prima di avere letto e compreso tutte le
H315: Provoca
avvertenze.
irritazione cutanea.
P260: Non respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol.
H319: Provoca grave
P308+313: IN CASO di esposizione o di possibile esposizione,
irritazione oculare.
consultare un medico.
P314: In caso di malessere, consultare un medico.
P264: Lavare accuratamente mani dopo l'uso.
P280: Indossare guanti/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso.
P305+351+338: IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare
accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto
se è agevole farlo. Continuare a sciacquare.
P337+313: Se l'irritazione degli occhi persiste, consultare un medico.
P302+352: IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE: lavare
abbondantemente con acqua e sapone.
P332+313: In caso di irritazione della pelle: consultare un medico.
P362+P364: Togliere tutti gli indumenti contaminati e lavarli prima di
indossarli nuovamente.
Riservato ad utenti professionali.
.
1
.
3
.
4
. Viceversa, le condizioni
2
PB0669
Page 8

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières