Télécharger Imprimer la page

Pommier A5441 Mode D'emploi page 81

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 3
9. PERSONALIZZAZIONE & MANUTENZIONE
DISPOSITIVI DI ILLUMINAZIONE, DI SEGNALAZIONE E ACCESSORI
Questi dispositivi devono essere installati secondo la Direttiva 2007/46 CEE modificata dalla Direttiva
97/28 e il Regolamento UNECE N° 48.
Questo prodotto è omologato e sono autorizzati solo gli adattamenti proposti in queste
istruzioni. Per fissare alcuni elementi, autorizziamo:
• Il montaggio di catarifrangenti alle estremità del tubo con un mezzo a scelta. I catarifrangenti e la
loro modalità di fissaggio non devono presentare un raggio < 2,5 mm;
• la saldatura sulle piastre, i bracci e il tubo per la collocazione di fili, supporti per sensori e
altri accessori. Lunghezza max dei cordoni di saldatura di 50 mm, distanziati di 150 mm min;
• la realizzazione di fori di Ø10 max nel tubo. A 5 mm min dalle estremità, distanziati di 150 mm min
nella lunghezza e di 50 mm min nell'altezza;
• la realizzazione di fori di Ø10 max nei bracci. A 20mm min da ogni taglio ed estremità, distanziati di 40
mm.
• l'accorciamento delle estremità del tubo rispettando le dimensioni delle figure 2 e 3.
• l'accorciamento dei bracci rispettando le dimensioni delle figure 4, 5, 6, 7 e 8.
VERNICIATURA
Quando il prodotto è verniciato, evitare la targhetta segnaletica (marcatura CEE – fissata sul braccio
destro) nonché i pittogrammi.
Attenzione a evitare le aste delle molle a gas e i perni dei chiavistelli.
MANUTENZIONE
• Dopo 1000 km e 2000 km di marcia, controllare la coppia di serraggio delle viti di fissaggio e
stringere di nuovo alla coppia indicata se necessario.
• Nell'ambito del programma di manutenzione del veicolo, verificare le coppie di serraggio
delle viti di fissaggio secondo la tabella 3.
• Lubrificare periodicamente nell'ambito della manutenzione del veicolo.
• Durante le prove e l'utilizzo, l'operatore deve assicurarsi dell'assenza di persone nel campo
d'azione della barra.
Le operazioni di manutenzione devono essere effettuate da personale qualificato e abilitato. Devono
essere rispettate le regole dell'arte di ogni settore (meccanico, idraulico, elettrico e pneumatico).
• Assicurarsi del buono stato dei cavi elettrici e dei tubi idraulici per l'utilizzo della barra paraincastro
(procedere alla loro sostituzione se sono danneggiati o in caso di forte usura).
• Nell'ambito del programma di manutenzione del veicolo, verificare che la barra paraincastro funzioni
correttamente e che sia bloccata in posizione "strada"
• Ogni volta che si fa il tagliando, verificare che la barra paraincastro sia bloccata in posizione strada (eseguire
una manovra della barra paraincastro (sollevata/abbassata) e posizionarla in posizione strada.
FINE VITA DEL PRODOTTO
I prodotti non più utilizzati devono essere valorizzati oppure riciclati attraverso organismi di
raccolta e smaltimento idonei.
81/143

Publicité

loading

Produits Connexes pour Pommier A5441