Lo schema di avvitamento alternativo proposto deve essere inserito nella tabella qui sotto
Peso totale a terra
Forza di spinta
Altezza viteria - paraurti
Momento (o braccio di una leva)
Larghezza dello schema di foratura
Altezza dello schema di foratura
Numero di viti
Diametro delle viti
Rapporto P2cliente/P2 riferimento
Rapporto M2 cliente/M2 riferimento
Superficie di posa
Superficie di posa ponderata
Sezione fondo del filetto
Resistenza al taglio***
Resistenza al taglio ponderata
* Lo sforzo P2 è limitato a massimo 180kN
** Se veicolo tipo G e ribaltabile
*** La norma ISO 20898 T1 fornisce la resistenza alla trazione minima per una vite di classe 10.9: Rm = 1000 N/mm². La sollecitazione di taglio massima è
comunemente calcolata come il 70% di Rm o 700 N/mm².
Per essere autorizzati a discostarsi dallo schema di foratura raccomandato da POMMIER devono essere convalidati tre
criteri.
1° criterio: Forza di spinta e momento
Se "P2 cliente" ≤ "P2" E se "M2 cliente" ≤ "M2" → Convalidato
2° criterio: superficie di posa
Se "S cliente" ≥ "Sp"E se "A cliente" ≥ "Z client" → Convalidato
3° critetio: sollecitazione di taglio
Se "F cliente" ≥ "Fp" → Convalidato
Quando i 3 criteri sono convalidati, lo schema di foratura viene giudicato conforme e può essere eseguito.
Parametri cliente
PTT cliente
P2 cliente
PTT (in kg) x 0,85 x 9,81
PTT (in kg) x 0,85 x 9,81 x
P2 cliente**
L cliente
M2 cliente
A cliente
Z cliente
N cliente
M cliente
α
β
M2 cliente/M2
S cliente
A cliente x Z cliente
Sp
Sff cliente
F cliente***
Sff cliente x 700 x N cliente /
Fp
Tabella 10
-
0,8**
-
P2 x L
-
-
-
-
P2 cliente/P2
S x α x β
Vedi tabella 8
1000
F x α x β
....................... kg
................... kN*
..................... mm
............... kN.mm
..................... mm
..................... mm
.............................
.............................
.............................
.............................
................... mm²
................... mm²
................... mm²
....................... kN
....................... kN
75/143