Osserva: nel programma "impasto"
non esiste una funzione di manteni-
mento caldo.
Una scossa elettrica può es-
sere mortale! Osservare gen-
tilmente le norme di sicurezza.
La preparazione del pane
Appoggiare la macchina per il pane
su una superficie di lavoro stabile e
asciutta, vedi rubrica "collocazio-
ne".
1. Aprire il coperchio ed inserire
l'impastatore correttamente sull'albe-
rino motore nello stampo.
2. Girare lo stampo leggermente in
senso antiorario ed estrarlo fuori in
alto dal manico. (In questo modo Lei
evita di fare cadere degli ingredienti
nel vano cottura quando questi ven-
gono versati nello stampo.)
3. Aggiungere gli ingredienti nello
stampo al di fuori del blocco appa-
recchio. Tutti gli ingredienti – anche
quelli liquidi – dovrebbero avere
una temperatura ambientale.
Tenersi alla quantità descritta nella
ricetta (usare una bilancia da cuci-
na) e all'ordine di successione (vedi
"consigli utili" e "ricette"), iniziare
sempre con il liquido.
Prima viene aggiunto il liquido, poi
il sale, dopodichè versare la farina
sul liquido. Lo zucchero deve essere
cosparso nel bordo della farina.
Il lievito (oppure lievito secco) deve
essere inserito per ultimo, avendolo
prima premuto al centro della farina.
64
La preparazione del pane
Attenzione: Il lievito non dovrebbe
venire subito a contatto con il sale e
il liquido.
4. Mettere lo stampo nell'apparec-
chio, girarlo leggermente in senso
orario, così che non sia inclinato e
premerlo con cautela ed entrambi le
mani verso il basso, fino a che scat-
ta. Chiudere il coperchio.
5. Inserire la spina di rete in una
presa di corrente adeguata, un bip
risuona e nel display si illumina "1"
e "3:00", la freccia indica su "mit-
tel/moyen" (medio) (regolazione di
base).
6. Scegliere il programma desidera-
to con il tasto "Menu".
7. Premere il tasto "Farbe/Couleur"
(doratura) fino a che la freccia nel
display indica l'impostazione giusta.
8. Se desiderato, regolare con i
tasti "Zeit/Temps +" oppure
"Zeit/Temps –" la regolazione per
una cottura ritardata. Quando il pro-
gramma di cottura deve iniziare su-
bito, oltrepassare questo punto.
9. Premere il tasto avvio/stop, il
processo di cottura inizia.
Con il programma "Basic" risuona-
no, durante il secondo processo di
impasto, 10 segnali acustici. Questo
sarebbe il momento giusto per ag-
giungere frutta oppure/e noci, se
questo è desiderato.
Lievito
Ingredienti secci
Sale
Liquido