Controindicazioni; Precauzioni; Anello Per Anuloplastica Sjm™ Séguin; Set Di Misuratori Per Anello Per Anuloplastica Sjm™ Séguin, Modello Sar-501 - St.Jude Medical SJM Seguin SARP-24 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
Per l'impianto dell'anello per anuloplastica SJM™ Séguin, è consigliato l'utilizzo
del set di misuratori per anello per anuloplastica SJM™ Séguin modello SAR-501.

CONTROINDICAZIONI

L'uso dell'anello per anuloplastica SJM™ Séguin è controindicato nei casi in
cui gravi lesioni organiche con corde tendinee retratte rendano necessaria la
sostituzione della valvola e nei casi di malformazioni congenite con mancanza
di tessuto valvolare. L'uso dell'anello è controindicato inoltre ogni qual volta il
medico stabilisca che il rimanente tessuto valvolare funzionale e le rimanenti
strutture di supporto della valvola non siano sufficienti a garantire le prestazioni
emodinamiche o la resistenza strutturale necessarie.
L'uso dell'anello per anuloplastica SJM™ Séguin è controindicato in caso di
endocardite batterica attiva.
L'uso del set di misuratori per anello per anuloplastica SJM™ Séguin modello
SAR-501 con prodotti diversi dall'anello per anuloplastica SJM™ Séguin è
controindicato.
Per la sterilizzazione del set di misuratori modello SAR-501, è controindicato l'uso
di qualsiasi metodo che non sia la sterilizzazione a vapore.

PRECAUZIONI

Anello per anuloplastica SJM™ Séguin
• Non usare l'anello dopo la "DATA DI SCADENZA" riportata sulla
confezione.
• Esaminare attentamente la confezione per verificare che il sacchetto non
sia stato aperto o danneggiato. Se si nota la presenza di danni, non usare
il dispositivo e rivolgersi al servizio clienti di St. Jude Medical.
• Prima dell'impianto, rimuovere la targhetta di identificazione e la relativa
sutura. Durante la rimozione della targhetta di identificazione e della
sutura, fare attenzione a non tagliare o strappare l'anello.
• Non disporre le suture nell'arteria coronaria circonflessa o nell'arteria
coronaria destra.
• Non disporre le suture sul tessuto atriale del paziente, in quanto si
rischierebbe di danneggiare il sistema di conduzione cardiaca.
• Non deformare o alterare in alcun modo la configurazione dell'anello
protesico per adattarlo all'anatomia anulare, per evitare di danneggiarlo.
Se l'anello non è delle dimensioni adatte all'annulus, sceglierne uno delle
dimensioni corrette.
• Evitare di usare aghi taglienti e di eseguire la manipolazione con pinze
metalliche durante l'impianto per non danneggiare il tessuto che ricopre
l'anello.
• Rimuovere suture o fili allentati, per evitare il rischio di trombi o
tromboembolia.
• Prendere in considerazione la possibilità di somministrare una terapia
antibiotica profilattica ai pazienti che devono sottoporsi a interventi
odontoiatrici o ad altre procedure che siano fonti potenziali di batteriemia.
Set di misuratori per anello per anuloplastica SJM™ Séguin,
modello SAR-501
• Gli strumenti devono essere puliti e sterilizzati prima di ciascun utilizzo.
• Non utilizzare strumenti incrinati, deformati, scoloriti/arrugginiti o
danneggiati.
• Una pulizia non corretta può provocare una reazione immunologica o
tossica.
• La temperatura di sterilizzazione non deve superare i 138 °C (280 °F).
• Non piegare i manipoli flessibili dello strumento a un angolo superiore
di 90°.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières