Télécharger Imprimer la page

Sostituzione Delle Batterie Nel Telecomando; Smaltimento; Accessori; Stato Di Funzionamento 1 - Truma Saphir vario Instructions De Montage

Masquer les pouces Voir aussi pour Saphir vario:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27

Sostituzione delle batterie nel telecomando

Utilizzare esclusivamente batterie ministilo sigillate del tipo
LR 3, AM4, AAA, MN 2400 (1,5 V).
Il vano batterie si trova sul retro del telecomando.
Durante l'inserimento delle batte-
rie nuove, prestare attenzione alla
polarità!
Dalle batterie scariche esauste
può fuoriuscire acido e dan-
neggiare il telecomando!
Quando non si utilizza il telecoman-
do per periodi prolungati, estrarre le
batterie.
Rimuovendo le batterie, telecomando e sistema di condi-
zionamento restano sintonizzati.
Non si presta alcuna garanzia per danni causati da fuo-
riuscita di acido dalle batterie.

Smaltimento

Prima di smaltire un telecomando difettoso, rimuovere assolu-
tamente le batterie e smaltirle correttamente.
L'apparecchio deve essere smaltito in conformità alle dispo-
sizioni amministrative in vigore nel rispettivo paese d'utilizzo.
Rispettare le leggi e le normative nazionali (in Germania, ad
esempio, la legge sulla rottamazione di veicoli usati).

Accessori

Silenziatore per il montaggio nel tubo dell'aria fredda, per
ridurre ulteriormente la rumorosità all'interno dell'abitacolo
(n° art. 40040-60100).
Figura 7
Canale di scarico per attenuare ulteriormente la rumorosità
all'esterno dell'abitacolo. Montaggio sotto il veicolo (n° art.
40040-32500).
Figura 8
Il tubo flessibile di aspirazione dell'aria interna consente di
montare il sistema di condizionamento in vano separato
dall'abitacolo (ad es. doppiofondo o garage posteriore) e im-
pedisce l'aspirazione di aria impura (n° art. 40090-59100).
Figura 9
44
Invertitore TG 1000 sinus per il funzionamento del Saphir vario
con 230 V~ dalla rete della batteria a 12 V (n° art. 40090-81000).
Figura 10
Modalità di funzionamento dell'invertitore
TG 1000 sinus con il sistema di
condizionamento Saphir vario
Figura 6
Per il collegamento elettrico dell'invertitore TG 1000 sinus
(n° art. 40090-81000), sono necessari gli accessori «Kit elet-
trico» (n° art. 40090-23100) e «Kit condizionamento» (n° art.
40090-25900). Ogni kit è completo di schema di collegamento
e relativa descrizione.
L'invertitore viene azionato dopo aver acceso il sistema
di condizionamento per mezzo della centralina elettroni-
ca di quest'ultimo. Il sistema di condizionamento verifica gli
stati di funzionamento dell'invertitore e dell'alimentazione elet-
trica collegata a brevi intervalli di tempo (D+ dell'alternatore,
batteria di avviamento/batteria supplementare e rete locale).
Se il sistema di condizionamento Saphir vario viene fatto
funzionare insieme all'invertitore TG 1000 sinus, sono
possibili i seguenti stati di funzionamento:

Stato di funzionamento 1

tramite la batteria supplementare a 12 V
(Il motore del veicolo è spento, D+ dell'alternatore è 0 V).
Accendere il sistema di condizionamento Saphir vario con il
telecomando.
– Se, all'accensione, la tensione della batteria supplementare
è superiore a 12 V, il sistema di condizionamento Saphir
vario si avvia.
Indipendentemente dalla modalità selezionata, con
questo tipo di funzionamento la potenza di raffred-
damento è limitata al minimo (COOL LOW), anche se
viene visualizzata una modalità di raffreddamento
superiore!
Per il ventilatore, si può selezionare la velocità desiderata.
– bassa
– alta
– Se la tensione della batteria supplementare è inferiore a
12 V, si accende il LED rosso sul ricevitore IR. Il sistema di
condizionamento non si accende. Per resettare, spegnere il
sistema di condizionamento.
Solo dopo aver caricato la batteria supplementare (oltre
12 V) è possibile riavviare il sistema di condizionamen-
to con l'invertitore tramite il telecomando (non si riavvia
automaticamente).
– Se, durante il funzionamento del sistema di condizionamen-
to, la tensione della batteria supplementare scende sotto
10,8 V, il sistema di condizionamento e l'invertitore si spen-
gono completamente per non scaricare ulteriormente la
batteria. È per questo motivo che il LED rosso sul ricevitore
IR non si accende per segnalare un guasto.
Solo dopo aver caricato la batteria supplementare (oltre 12 V)
è possibile riavviare il sistema di condizionamento con l'inverti-
tore tramite il telecomando (non si riavvia automaticamente).
Il sistema di condizionamento con l'invertitore si spegne
quando s'inserisce il collegamento (a) per la tensione in
ingresso dalla rete locale. Il LED rosso sul ricevitore IR si ac-
cende. Il sistema di condizionamento deve essere spento e
riacceso con il telecomando.

Publicité

loading