Reset
Se premuto (ad es. con una penna a sfera), riporta il tele-
comando alle impostazioni di fabbrica. Il simbolo di setup
lampeggia. Le impostazioni del telecomando passano alla
modalità «aria di ricircolo», velocità ventilatore bassa, nessun
timer impostato.
Resend
Le ultime impostazioni vengono nuovamente inviate.
Setup
Sintonizzazione del telecomando sul sistema di condiziona-
mento che deve essere messo in funzione. Le impostazioni
passano alla modalità «aria di ricircolo», velocità ventilatore
bassa, nessun timer impostato.
Manutenzione
Sul lato anteriore dell'apparecchio sono presenti rispettiva-
mente un filtro di raccolta impurità (n) e un filtro antiparticola-
to (p) per la pulizia dell'aria interna.
Figura 5
Il filtro di raccolta impurità (n) deve essere pulito a intervalli
regolari, comunque almeno 2 volte all'anno, e all'occorrenza
sostituito (n° art. 40090-58200).
Raccomandiamo di sostituire il filtro antiparticolato (p) una
volta all'anno ad inizio stagione (n° art. 40090-58100).
Per sostituire i filtri, tirare in avanti il filtro di raccolta impurità (n)
afferrandolo per le cavità dal bordo superiore ed estrarlo verso
l'alto. Estrarre il filtro antiparticolato in avanti.
Figura 6
Osservare la posizione di montaggio! Le frecce stampa-
te devono essere rivolte verso l'interno dell'apparecchio
e indicano la direzione di flusso dell'aria di ricircolo. Non
utilizzare mai l'apparecchio senza filtri. L'assenza dei filtri
può provocare un imbrattamento dell'evaporatore, compro-
mettendo quindi gravemente le prestazioni dell'apparecchio!
Sotto il pianale del veicolo si trova lo scarico della condensa
(pagina 39, fig. C, 11). Affinché la condensa scarichi libera-
mente, è necessario assicurarsi, ad intervalli regolari, che
lo scarico non sia ostruito da impurità, fogliame o simili. La
mancata osservanza di questa indicazione può compor-
tare la penetrazione di condensa nel veicolo!
Ricerca guasti
La linea di alimentazione da 230 V del camper/caravan è colle-
gata correttamente? I fusibili e gli interruttori automatici sono
funzionanti?
p
n
Guasto
Causa / Rimedio
L'apparecchio non
– Sbrinamento in funzione /
raffredda
– La temperatura impostata sul
L'apparecchio non raf-
– Filtro/i sporco/sporchi /
fredda a sufficienza o
non raffredda affatto
– Canali di conduzione dell'aria
Umidità nei tubi dell'a-
– Umidità dell'aria elevata /
ria fredda
Telecomando
– Controllare le batterie del
non funziona
L'apparecchio non re-
– Controllare se sono presenti
agisce ai comandi del
telecomando
– Il telecomando è sintonizzato
Nel caso in cui questi interventi non risolvano il guasto, rivol-
gersi al centro di assistenza Truma in Germania o al rispettivo
partner di assistenza autorizzato.
Sostituzione delle batterie nel telecomando
Utilizzare esclusivamente batterie ministilo a prova di perdite
del tipo LR 3, AM4, AAA, MN 2400 (1,5 V).
Il vano batterie si trova sul retro del telecomando.
Durante l'inserimento delle batterie nuove, prestare attenzione
alla polarità!
Figura 7
Dalle batterie scariche esauste può fuoriuscire acido e
danneggiare il telecomando! Quando non si utilizza il
telecomando per periodi prolungati, estrarre le batterie.
Rimuovendo le batterie, telecomando e sistema di condi-
zionamento restano sintonizzati.
Non si presta alcuna garanzia per danni causati da fuo-
riuscita di acido dalle batterie.
Attendere fino al termine dello
sbrinamento.
telecomando è stata raggiun-
ta / Impostare sul telecomando
una temperatura minore rispetto
alla temperatura ambiente.
sostituire il/i filtro/i
sporchi o bloccati all'esterno /
Liberare i canali di conduzione
dell'aria
Chiudere le finestre e le porte e
selezionare la velocità alta del
ventilatore
telecomando / Se necessario
sostituire le batterie
ostacoli tra il telecomando e il
ricevitore IR / Eventualmente
rimuovere gli ostacoli
per il ricevitore IR? / Sintoniz-
zare il telecomando sul ricevi-
tore IR
37