Tipi Di Installazione; Montaggio - Wilo EMU FA 10.34-278E+T Notice De Montage Et De Mise En Service

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 71
Italiano

5.2. Tipi di installazione

• Montaggio sommerso fisso in verticale con siste-
ma di aggancio
• Montaggio sommerso mobile in verticale con
basamento pompa
• Montaggio all'asciutto fisso in verticale
Tabella: tipi di installazione
Motore
Sommerso
T 12 ... T 17
T 20.1
T 20 ... T 24
T 30 ... T 34
T 42 ... T 72
• x: possibile
• -: impossibile
• o: in base alle specifiche dell'ordine
Con una riduzione della potenza del motore, in
alcuni casi è possibile un montaggio all'asciutto.
A questo proposito, osservare sempre i dati
relativi al modo di funzionamento per l'eser-
cizio sommerso e non sommerso indicati sulla
targhetta.

5.3. Montaggio

PERICOLO di caduta!
Durante il montaggio della pompa e dei
relativi accessori ci si potrebbe trovare a
lavorare direttamente sul bordo della vasca
o del pozzo. La distrazione e/o la scelta di un
abbigliamento non adatto può causare cadute.
Pericolo di morte! Adottare tutte le misure di
sicurezza necessarie per evitare tale situa-
zione.
Durante il montaggio della pompa deve essere
osservato quanto segue:
• Questi lavori devono essere eseguiti da personale
specializzato, mentre i lavori di natura elettrica
devono essere eseguiti da un elettricista specia-
lizzato.
• Il vano d'esercizio deve essere pulito, libero da
solidi grossolani, asciutto, protetto dal freddo,
eventualmente decontaminato e concepito per la
pompa in questione.
• Ai fini della sicurezza, durante i lavori all'inter-
no dei pozzi deve essere presente una seconda
persona. Se sussiste il pericolo di accumulo di gas
tossici o asfissianti, devono essere adottate le
necessarie contromisure.
• Il configuratore dell'impianto deve determinare
le dimensioni del pozzo e il tempo di raffredda-
mento del motore in base alle condizioni vigenti
durante l'esercizio.
• Deve essere possibile montare senza problemi un
mezzo di sollevamento, necessario per il montag-
gio/lo smontaggio della pompa. L'area d'impiego
e di deposito della pompa deve poter essere
raggiunta senza pericolo dal mezzo di solleva-
142
Fissa
Mobile
A secco
Sommerso
x
x
x
x
x
o
x
o
x
-
mento. Il suolo dove viene depositata la pompa
deve essere stabile. Per il trasporto della pompa, il
mezzo di sollevamento del carico deve essere fis-
sato agli occhioni o alla staffa di supporto previsti.
Se si impiegano catene è necessario agganciarle
all'occhione di sollevamento o alla staffa di sup-
porto con un grillo. Devono essere utilizzati solo
meccanismi di fissaggio omologati.
• I cavi di alimentazione devono essere posati
in modo tale da consentire sempre un eserci-
zio senza pericoli e un montaggio/smontaggio
x
senza problemi. La pompa non deve mai essere
trascinata o tirata per il cavo di alimentazione.
x
Controllare se la sezione del cavo utilizzata e il
x
tipo di cablaggio selezionato sono sufficienti per
-
la lunghezza del cavo presente.
• Se si utilizzano apparecchi di comando è neces-
-
sario rispettare il grado di protezione corrispon-
dente. Gli apparecchi di comando deve essere
installati generalmente al riparo da allagamenti
e sommersioni e al di fuori di zone a rischio di
esplosione (Ex).
• In caso di impiego in atmosfera esplosiva si deve
garantire che sia la pompa sia tutti gli accessori
siano omologati per un simile impiego.
• Le parti dell'opera muraria e le fondamenta
devono possedere una resistenza sufficiente per
permettere un fissaggio sicuro e funzionale. La
preparazione delle fondamenta e la loro adegua-
tezza in termini di forma, dimensioni, resistenza e
portata rientrano nella responsabilità del gestore
o dell'eventuale fornitore.
• Se durante l'esercizio il corpo del motore deve es-
sere fatto emergere dal fluido, osservare il modo
di funzionamento per l'esercizio non sommerso!
Per garantire che nei motori a secco venga
raggiunto il raffreddamento richiesto, nel caso
il cui il motore non sia più sommerso, allagarlo
completamente prima di riattivarlo.
• Il funzionamento a secco della pompa è rigorosa-
mente vietato. Non si deve mai scendere sotto il
livello minimo dell'acqua. In caso di forti oscil-
lazioni del livello consigliamo perciò di montare
un controllo di livello o una protezione contro il
funzionamento a secco.
• Utilizzare deflettori per l'alimentazione del fluido.
Quando il getto d'acqua colpisce la superficie
dell'acqua, si verifica un ingresso di aria nel fluido
che può accumularsi nel sistema delle tubazioni.
Ciò può provocare condizioni di esercizio non
ammesse o lo spegnimento dell'intero impianto.
• Controllare che la documentazione di pro-
gettazione disponibile (schemi di montaggio,
allestimento del vano d'esercizio, condizioni di
alimentazione) sia completa e corretta.
• Attenersi a tutte le disposizioni, regole e leggi
relative ai lavori con carichi pesanti o sotto carichi
sospesi. Indossare le apposite protezioni perso-
nali.
• Rispettare anche le disposizioni nazionali valide in
materia di prevenzione degli infortuni e di sicu-
rezza delle associazioni di categoria.
INSTALLAZIONE
WILO SE 05/2014 v05 DIN A4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières