Condizione: Kit di collegamento solare installato, sensore della tempera-
tura di mandata presente
▶
Impostare il codice di diagnostica D.058.
(→ Capitolo 6.3)
▶
Verificare che la temperatura nel raccordo dell'acqua
fredda del prodotto non superi gli 70 °C.
9
Consegna all'utente
▶
Terminata l'installazione, applicare sulla parte anteriore
del prodotto l'adesivo accluso con la richiesta di leggere
le istruzioni nella lingua dell'utente.
▶
Spiegare all'utente il funzionamento e la posizione dei
dispositivi di sicurezza.
▶
Informare l'utente sull'uso del prodotto.
▶
Istruire l'utente in particolar modo su tutte le indicazioni
per la sicurezza che deve rispettare.
▶
Informare l'utente sulla necessità di effettuare una manu-
tenzione del prodotto nel rispetto degli intervalli previsti.
▶
Consegnare all'utente tutte le istruzioni e i documenti del
prodotto perché li conservi.
▶
Informare l'utente sulle misure prese adottate per l'ali-
mentazione dell'aria comburente e al condotto fumi ed in-
formarlo che non deve modificarle in alcun modo.
▶
Informare l'utente che non deve utilizzare, né stoccare
sostanze esplosive o facilmente infiammabili (per es.
benzina, vernici) nel locale d'installazione del prodotto.
10 Controllo e manutenzione
▶
Rispettare gli intervalli minimi di controllo e di manuten-
zione.
▶
Se i risultati del controllo evidenziassero la necessità di
effettuare prima la manutenzione, anticipare l'intervento.
10.1
Utilizzo delle guarnizioni originali
Quando si sostituiscono dei componenti, utilizzare solo le
guarnizioni originali nuove fornite in dotazione; non sono
necessari ulteriori prodotti sigillanti.
10.2
Intervallo di manutenzione
Un intervallo di manutenzione può essere definito in due
modi.
Tramite D.084 si stabilisce il riferimento alla scadenza delle
ore di esercizio.
Tramite D.161 si stabilisce il riferimento mediante una data.
Se si imposta solo uno dei due codici di diagnostica (D.084
o D.161), l'altro codice di diagnostica viene automaticamente
riportato all'impostazione di fabbrica.
Se per D.084 si sceglie l'opzione Non impostato, la segna-
lazione di manutenzione in riferimento alle ore di esercizio
viene disattivata. La segnalazione di manutenzione relativa
alla data rimane attiva e non può essere disattivata.
La segnalazione di manutenzione viene visualizzata in rela-
zione all'evento che si verifica per primo (scadenza delle ore
o raggiungimento della data).
Al termine degli interventi del servizio tecnico è necessa-
rio impostare nuovamente gli intervalli di manutenzione.
(→ Capitolo 10.2.1)
210
10.2.1 Impostazione/reset dell'intervallo di
manutenzione
1.
Impostare il codice di diagnostica D.084 o D.161.
(→ Capitolo 6.3)
Avvertenza
Le ore di esercizio fino alla successiva ispe-
zione/manutenzione si possono impostare
individualmente (a seconda del tipo di im-
pianto e della potenza termica).
Modalità di funzionamento
Modo riscaldamento
Modo riscaldamento e
funzionamento in modalità
acqua calda sanitaria
2.
Uscire dai codici di diagnostica. (→ Capitolo 6.3.1)
3.
Uscire dal livello di comando per il tecnico qualificato.
(→ Capitolo 6.2.1)
10.3
Test attuatori
MENU → IMPOSTAZIONI → Livello comando tecnico qua-
lif. → Modalità di test → Test att.
Il test attuatori permette di comandare e testare singoli com-
ponenti dell'impianto di riscaldamento.
Test attuatori (→ Appendice F)
10.4
Smontaggio/montaggio del modulo termico
compatto
7
6
5
1
Flangia del bruciatore
2
Condotto di miscela-
zione preliminare
3
Elettrodo di controllo
4
Ventilatore modulante
Avvertenza
Toccare l'elettrodo di controllo solo dalla parte in
ceramica. La pulizia dell'elettrodo di controllo è
vietata.
Istruzioni per l'installazione e la manutenzione 0020282298_06
Valore indicativo ore
di esercizio (riferito a 1
anno)
4000 h
5000 h
2
1
3
4
5
Valvola del gas
6
Trasformatore di accen-
sione
7
Elettrodo di accensione