5.9.11 Installazione della pompa di ricircolo
Validità: Prodotto con produzione di acqua calda integrata O Prodotto con
boiler ad accumulo collegato
Condizione: Centralina collegata
▶
Collegare i cavi. (→ Capitolo 5.9.1)
▶
Se è presente lo slot X13, collegare il cavo di collega-
mento da 230 V con il connettore dello slot X13 e inne-
stare il connettore nello slot.
▶
Se l'eventuale slot X13 è già occupato, collegare la
pompa di ricircolo a X16.
▶
Se gli slot X13 (se presente) e X16 sono già occupati,
collegare la pompa di ricircolo al modulo multifunzione
(scheda elettronica opzionale). (→ Capitolo 5.9.8)
▶
Collegare il cavo di collegamento del tasto esterno con
i morsetti 1 OT e 6 (FB) del connettore laterale X41,
fornito in dotazione con la centralina.
▶
Inserire il connettore laterale nello slot X41 della scheda
elettronica.
5.9.12 Chiusura dell'alloggiamento della scheda
comando
1.
A
2.
Fare attenzione che i supporti siano correttamente
montati sul lato destro e sinistro dell'alloggiamento
della scheda comando.
0020282298_06 Istruzioni per l'installazione e la manutenzione
2×1
4×1
B
6
Uso
6.1
Logica di utilizzo
Nelle istruzioni per l'uso sono descritti il concetto di utilizzo,
l'uso e le possibilità di impostazione e lettura del livello utiliz-
zatore.
Una panoramica delle possibilità di impostazione e lettura
del livello di comando per il tecnico qualificato si trova nel-
l'apposita tabella in appendice.
Livello di comando per il tecnico qualificato (→ Appendice A)
6.2
Richiamo del livello di comando per il
tecnico qualificato
Andare su MENU → IMPOSTAZIONI → Livello co-
1.
mando tecnico qualif. e confermare con
2.
Impostare il codice per il livello di comando per il tec-
nico qualificato e confermare con
–
Codice livello di comando per il tecnico qualificato:
17
6.2.1
Uscita dal livello di comando per il tecnico
qualificato
▶
Premere
.
◁
L'indicazione di base viene visualizzata.
6.3
Impostazione/richiamo dei codici di
diagnostica
1.
Richiamare il livello di comando per il tecnico qualifi-
cato. (→ Capitolo 6.2)
2.
Andare alla voce del menu Codici di diagnostica.
3.
Con la barra di scorrimento selezionare il codice di
diagnostica desiderato.
4.
Confermare con
.
5.
Con la barra di scorrimento selezionare il valore desi-
derato per il codice di diagnostica.
Codici di diagnostica (→ Appendice B)
6.
Confermare con
.
7.
Se necessario, ripetere le fasi operative da 2 a 6 per
impostare ulteriori codici di diagnostica.
6.3.1
Uscita dal codice di diagnostica
▶
Premere
.
◁
L'indicazione di base viene visualizzata.
6.4
Richiamo del programma di test
1.
Richiamare il livello di comando per il tecnico qualifi-
cato. (→ Capitolo 6.2)
Andare alla voce del menu Modalità di test → Pro-
2.
grammi di test.
3.
Selezionare il programma di test desiderato con la
barra di scorrimento.
.
.
197