Télécharger Imprimer la page

Nordcap EVOLUTION S Serie Manuel D'instructions page 12

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

una icona rappresentativa e la dicitura "Programma Pulizia in corso...".
L'illuminazione della camera se attiva si spegne automaticamente.
Al termine del programma il forno si porta nello stato di STOP disattivando
l'erogazione di elettricità alle resistenze ed emettendo una segnalazione
acustica che avvisa l'operatore del termine del programma di pulizia. Sul
display comparirà la dicitura "Programma Pulizia terminato". Premere "OK"
per uscire e procedere con lo spegnimento dell'attrezzatura come descritto in
3.9.
Per interrompere anticipatamente il programma di Pulizia premere il tasto
"RETURN".
Per ritardare l'esecuzione del programma di pulizia programmare il TIMER
DI ACCENSIONE nel seguente modo:
- impostare un off del forno nell'orario e nel giorno della settimana desiderato
per la pulizia;
- impostare per il giorno della settimana prescelto il flag "Pulizia" in
posizione ON
Per ulteriori dettagli vedere 3.5.4.
NOTA:
La valvola di scarico vapori durante il programma di
pulizia va chiusa manualmente fino al termine del programma. Al
termine è consigliato riaprirla per permettere l'evacuazione dei vapori.
NOTA:
L'utilizzo giornaliero del programma pulizia influisce
notevolmente sui consumi di elettricità quindi è consigliabile eseguirlo
settimanalmente o solo quando strettamente necessario.
3.5.3
HOTKEY
La funzione "Hotkey" (tasto "stella") consiste in un tasto personalizzabile di
accesso diretto ad una funzione specifica a scelta dell'utilizzatore.
Entrare nel menù "Hotkey" per visualizzare l'impostazione corrente
rappresenta dalla voce evidenziata. Per assegnare al tasto "Hotkey" una
funzione diversa da quella corrente spostare l'evidenziatura con i tasti
"SELEZIONE" fino alla voce desiderata e premere il tasto "OK" di conferma.
Se necessario premere il tasto "RETURN" fino a tornare alla schermata
principale.
La pressione del tasto "Hotkey" attiva direttamente la funzione selezionata.
3.5.4
TIMER ACCENSIONE
Con tale funzione è possibile decidere l'accensione temporizzata del forno
impostando fino a due orari diversi di accensione e spegnimento per ogni
giorno della settimana (fig. 21).
Sul display, scorrendo la lista con i tasti "SELEZIONE" si possono
selezionare le seguenti voci:
-
"Abilita/Disabilita": abilita/disabilita timer accensioni
-
"Impostazioni":
gestione
programmato
Scorrere la lista con i tasti "SELEZIONE" fino alla voce "Abilita" e
confermare con il tasto "OK" per abilitare questa funzionalità. Qualora non
siano presenti orari di accensione/spegnimento si viene reindirizzati alla
schermata
"Impostazioni"
per
accensione/spegnimento.
Posizionare il cursore con i tasti "SELEZIONE" sul campo dell'orario
relativo al giorno della settimana che si desidera programmare. I giorni della
settimana sono disposti su 4 pagine. Gli orari di accensione sono rappresentati
graficamente dalla dicitura "ON", quelli di spegnimento dalla dicitura "OFF.
Inoltre, per ogni giorno della settimana che prevede uno spegnimento è
possibile programmare l'avvio automatico del programma pulizia. I tempi
sono rappresentati graficamente nel formato HH:MM. La simbologia //://
indica che l'accensione/spegnimento è disabilitato.
Utilizzare i tasti "+" e "-" per aumentare/diminuire il campo selezionato. Nel
campo HH selezionare il simbolo "//" per disabilitare quello specifico timer.
Nel campo PULIZIA selezionare ON per abilitare il programma pulizia dopo
lo spegnimento programmato. Ad impostazione ultimata confermare con il
tasto "OK". Premere "RETURN" per tornare alla schermata precedente senza
confermare le modiche.
Quando il timer di accensione è attivo nella top bar è presente l'icona "Timer
Accensione" (fig.17 part. I) mentre la status bar quando il forno si trova in
STOP indica tra i vari messaggi anche la dicitura della prossima accensione
nel formato "ON gg hh:mm". In fase di spegnimento la status bar mostra la
dicitura "OFF gg hh:mm".
E' sufficiente che nella tabella impostazioni sia compilato anche un solo "On"
per rendere attiva la funzione: il forno si accenderà al primo "on"
cronologicamente attivo che incontrerà dal momento dell'attivazione.
NOTA:
Una impostazione "On" che non preveda una conseguente
impostazione "Off" è comunque attiva: il forno si accenderà
automaticamente all'orario programmato e andrà spento manualmente.
Allo stesso modo una impostazione "Off" che non preveda una
antecedente impostazione "On" è comunque attiva: il forno si spegnerà
automaticamente all'orario programmato, se in precedenza era stato
acceso manualmente.
Al raggiungimento dell'orario di accensione (o spegnimento) un segnale
acustico intermittente unito al lampeggio dell'icona di stato del timer avverte
dell'imminente
accensione
(o
spegnimento) può essere interrotta con il tasto STOP (o con il tasto START).
ATTENZIONE!
L'allarme sonoro serve per segnalare che
l'apparecchiatura sta per mettersi in funzione, quindi chiunque si trovi
orari
di
accensione/spegnimento
inserire
almeno
un
tempo
spegnimento).
Tale
accensione
nel raggio d'azione della stessa per qualunque causa dovrà portarsi a
distanza di sicurezza o togliere l'alimentazione elettrica; della suddetta
funzione e del relativo rischio devono essere messe a conoscenza tutte le
persone che a qualsiasi titolo potrebbero venire a trovarsi nei pressi
dell'apparecchiatura al fine di salvaguardare l'integrità fisica delle
persone
Una volta che il forno è entrato in funzione (o si è spento) all'orario
prestabilito dal timer, la funzione "Timer Accensione" resta operativa.
Quindi, se non si procede ad alcuna modifica, a distanza di una settimana, alla
stessa ora, avverrà l'accensione (o spegnimento) del forno.
NOTA:
Se l'operatore forza l'accensione del forno quando il timer
è inserito, prima che sia raggiunto l'orario programmato, si ottiene la
normale accensione del forno, al raggiungimento dell'orario di
accensione impostato nel timer, tutto procede normalmente (il forno è
già acceso pertanto non viene data nessuna segnalazione acustica) stessa
cosa se, all'orario impostato come spegnimento il forno si trova già
spento.
NOTA:
Se avviene un'interruzione di energia elettrica a timer
inserito, (Black-out) non si modifica alcun parametro l'importante è che
l'energia elettrica si ripristini prima dello scadere dell'ora di accensione.
NOTA:
La centralina, con forno alimentato in stato di STOP, è
dotata di un timer interno dopo il quale spegne automaticamente il
display. La pressione di un qualsiasi tasto risveglia la centralina. Con
interruttore generale in posizione "1" e display spento assicurarsi che la
centralina non sia entrata in questo stato prima di procedere con lo
spegnimento dell'interruttore. Attivare la centralina con la pressione di
un qualsiasi tasto poi procedere come al punto 3.9.
3.5.5
IMPOSTAZIONE DATA/ORA
Sul display, scorrendo la lista con i tasti "SELEZIONE" si possono
selezionare le seguenti voci:
- "Impostazioni": per l'impostazione di ora e data, utilizzare i tasti
"SELEZIONE" per spostarsi nel campo da modificare. Utilizzare i tasti "+"
e "-" per aumentare/diminuire il campo selezionato.
- "Fuso Orario": Procedere con l'impostazione del fuso orario in formato
UTC (es: UTC 00 Londra, UTC +1 Roma, ecc..).
Premere il tasto "OK" per confermare le modifiche. Premere "RETURN" per
tornare alla schermata precedente senza confermare le modiche.
Il formato di rappresentazione dell'ora è HH:MM. II formato di
rappresentazione della data è GG/MM/AA
3.5.6.
IMPOSTAZIONE LINGUA
Per l'impostazione della lingua, scorrere la lista con i tasti "SELEZIONE"
fino alla voce desiderata e confermare con il tasto "OK". Premere
"RETURN" per tornare alla schermata precedente senza confermare le
modiche.
di
3.5.7
IMPOSTAZIONE °C/°F
Il forno prevede la possibilità di impostare/visualizzare le temperature in
gradi centigradi (°C) o in gradi Fahrenheit (°F). L'impostazione corrente è
visualizzata nella schermata principale a destra della temperatura misurata
con l'opportuno simbolo.
Per modificare l'impostazione corrente scorrere la lista con i tasti
"SELEZIONE" fino alla voce desiderata e confermare con il tasto "OK".
Premere "RETURN" per tornare alla schermata precedente senza confermare
le modiche.
3.5.8
ASSISTENZA
In tale menù sono riportate alcune informazioni relative al forno necessarie
in fase di richiesta di Assistenza.
Sul display, scorrendo la lista con i tasti "SELEZIONE" si possono
selezionare le seguenti voci:
-
"Info": mostra informazioni relative al Service, alla versione di
software installata e alla configurazione del forno.
-
"Aggiorna software": avvia procedura per l'aggiornamento del
software
ATTENZIONE!
formato ed autorizzato dalla Casa Costruttrice. L'operazione può
compromettere il corretto funzionamento dell'attrezzatura.
-
"Reset": avvia procedura di ripristino parziale delle impostazioni di
fabbrica (eventuali Programmi presenti eliminati)
ATTENZIONE!
formato ed autorizzato dalla Casa Costruttrice. L'operazione può
compromettere il corretto funzionamento dell'attrezzatura.
-
"Default fabbrica": avvia procedura di default generale delle
impostazioni di fabbrica (eventuali Programmi presenti vengono
mantenuti in memoria)
ATTENZIONE!
formato ed autorizzato dalla Casa Costruttrice. L'operazione può
(o
compromettere il corretto funzionamento dell'attrezzatura.
-
"Allinea": avvia procedura di allineamento verticale della grafica.
Agire sui tasti "SELEZIONA" per muovere la grafica corrispondente.
-
"Allarmi": visualizza eventuali errori in essere. Il tasto "SELEZIONA
SU" scorre la lista degli allarmi presenti. Lo stato dell'attrezzatura nel
IT/9
Procedura riservata solo a personale
Procedura riservata solo a personale
Procedura riservata solo a personale

Publicité

loading