Télécharger Imprimer la page

Nordcap EVOLUTION S Serie Manuel D'instructions page 10

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Per attivare/disattivare la funzione premere il tasto "STAND BY". Ad
attivazione avvenuta lo schermo assume la colorazione VERDE e un'icona
specifica compare a sinistra dei parametri di cottura.
NOTA:
La funzione "Stand By" è assimilabile ad uno stato di
"riposo vigile" dell'apparecchiatura ed in quanto tale non può essere
utilizzata in fase di cottura, pena una qualità non soddisfacente del
prodotto in cottura.
NOTA:
La funzione può essere attivata solo se il forno è in START.
FUNZIONE "POWER BOSTER"
La funzione "Power Booster" permette di utilizzare tutta la potenza
disponibile del forno, soluzione ideale nelle fasi di carico di lavoro massivo
e continuativo dove è richiesta la massima velocità dell'attrezzatura.
Questo è possibile grazie ad un controllo elettronico che può impegnare tutta
la potenza installata pilotando opportunamente l'accensione delle resistenze
di cielo e platea pur mantenendo i valori impostati dall'utente.
Per attivare/disattivare la funzione premere il tasto "BOOSTER". Ad
attivazione avvenuta lo schermo assume la colorazione ARANCIONE e
un'icona specifica compare a sinistra dei livelli dei parametri di cottura.
NOTA:
La funzione può essere attivata solo se il forno è in START.
FUNZIONE "CARICO PARZIALE"
La funzione "Carico Parziale" permette di eseguire delle cotture riducendo il
consumo di energia elettrica, soluzione ideale nelle fasi di lavoro
intermittente in cui è richiesta l'operatività discontinua dell'attrezzatura.
Il risparmio energetico è ottenuto lasciando inalterato il pilotaggio delle
resistenza posteriori del forno e pilotando opportunamente l'accensione delle
resistenze di cielo e platea delle resistenze anteriori a valori impostati dal
Costruttore. Questo comporta l'operatore deve posizionare il prodotto da
cuocere nella metà posteriore della camera di cottura poiché come descritto
quella anteriore si trova in uno stato di "riposo vigile" non adatto alla fase di
cottura.
Per attivare/disattivare la funzione premere il tasto "MENU", selezionare
"CARICO PARZIALE" con i tasti "SELEZIONE" quindi premere "OK". Ad
attivazione avvenuta lo schermo assume la colorazione VIOLA e un'icona
specifica compare a sinistra dei parametri di cottura.
NOTA:
La funzione può essere attivata solo se il forno è in START.
3.2.3
MESSA IN FUNZIONE CAMERA DI COTTURA:
MODALITA' DUAL-TEMP
La modalità DUAL-TEMP è la modalità di gestione del forno che permette
l'impostazione di 2 temperature, rispettivamente del cielo e della platea (fig.
18).
Per abilitare la modalità DUAL TEMP qualora non fosse già attiva premere
il tasto "MENU", selezionare "DUAL TEMP" con i tasti "SELEZIONE" (↑
e ↓) quindi premere "OK".
In questa modalità è possibile utilizzare il forno sia in gestione "MANUALE"
che "PROGRAMMI" richiamando l'esecuzione di uno dei programmi di
cottura presenti in memoria.
Per impostare le temperature di cielo e platea agire sui tasti "+" e/o "-" per
aumentare e/o diminuire la temperatura corrispondente. Poiché il display
visualizza in tempo reale la temperatura misurata all'interno della camera di
cottura, alla prima pressione del tasto "+" e/o "-"corrispondente viene
mostrata in colore rosso l'impostazione corrente. Le successive pressioni
modificano il parametro. Una volta fissato il valore desiderato non è
necessaria alcuna conferma in quanto il parametro viene recepito ed attivato
in tempo reale.
L'operazione sopra indicata può essere effettuata anche durante la fase di
cottura.
La gestione della temperatura viene effettuata elettronicamente utilizzando la
tecnologia P.I.D: la potenza viene erogata in modo sempre proporzionale in
base al reale fabbisogno rilevato. Il forno dispone di uno spettro di potenze
virtualmente infinito, tra le quali viene scelta, istante per istante, la più
ottimale.
Per attivare le resistenze e quindi dare avvio alla fase di riscaldamento della
camera di cottura premere il tasto "START". Valgono le stesse considerazioni
e funzioni descritte precedentemente in 3.2.2.
NOTA:
Le temperature del cielo e della platea non sono vincolate
tra loro per garantire maggiore flessibilità all'operatore. A seconda del
range di temperatura impostato e dal carico le due temperature si
influenzano tra di loro e potrebbe più non essere garantito il
raggiungimento delle temperature impostate e/o addirittura potrebbe
verificarsi il superamento delle temperature impostate. Questo non deve
essere considerato un problema.
3.3
IMPOSTAZIONE "PROGRAMMI"
L'utilizzo dei Programmi consente all'operatore di lavorare in modo
"automatico", cioè con la possibilità di salvare e/o richiamare una
configurazione di parametri impostati. Ogni programma di cottura può
memorizzare fino a 3 fasi di cottura. In modalità DUAL POWER ogni fase
di cottura memorizza 1 temperatura, 1 tempo e 2 percentuali di potenza
mentre in modalità DUALT TEMP memorizza 2 temperature e 1 tempo.
Inoltre ad ogni programma può essere associata una configurazione DELTA
POWER (vedere 3.5.8) differente da quella utilizzata in modalità
MANUALE.
La presenza di un programma in esecuzione viene mostrato nella "status bar"
dal nome del programma stesso.
Per la gestione dei Programmi accedere al menù dedicato. Premere il tasto
"MENU", selezionare la voce PROGRAMMI con i tasti "SELEZIONE" (↑ e
↓) quindi premere "OK" per accedere al sottomenù.
Sul display, scorrendo la lista con i tasti "SELEZIONE" si possono
selezionare le seguenti voci:
-
"Recenti": mostra elenco degli ultimi programmi utilizzati
-
"Manuale": termina esecuzione programma e passa in modalità
manuale
-
"Pre-Riscaldo": apre le schermate di impostazione del programma
Pre-Riscaldo
-
"Ricerca per nome": ordina i programmi a partire dalla lettera
selezionata
-
"Inserisci nuovo": avvia la procedura per la creazione di un programma
-
"Modifica": avvia la procedura per la modifica di un programma
esistente
-
"Elimina": avvia la procedura per l'eliminazione di un programma
esistente
-
"Importa USB": avvia la procedura per la importazione nella memoria
interna di programmi memorizzati su un dispositivo USB esterno
-
"Esporta USB": avvia la procedura per la copia dei programmi esistenti
nelle memoria interna su un dispositivo USB esterno
RECENTI
E' la funzione che elenca gli ultimi programmi utilizzati. Selezionare il
programma desiderato con i tasti "SELEZIONE" quindi premere "OK" per
metterlo in esecuzione ed avviare la fase di riscaldamento/cottura con i
parametri del programma scelto.
MANUALE
Con questa funzione si termina l'esecuzione di un programma e si passa in
modalità manuale.
NOTA:
La stesso risultato si ottiene nella schermata principale
mettendo il forno in STOP e muovendo un parametro di cottura.
PRE-RISCALDO
E' il programma dedicato al riscaldamento del forno che permette di
accendere il forno con impostazioni differenti da quelle di cottura. Il forno, al
raggiungimento della temperatura di riscaldamento impostata o esaurito il
tempo di pre-riscaldo impostato, automaticamente carica i parametri di
cottura. Utilizzare questa funzionalità quando si ha la necessità:
- di ridurre il tempo di salita in temperatura (impostando percentuali più
elevate rispetto a quelle di cottura);
- di programmare una salita lenta (impostando percentuali più basse rispetto
a quelle di cottura;
- di programmare una salita discontinua (impostando una tempeatura di
riscaldamento più bassa e percentuali più alte rispetto a quelle di cottura o
viceversa);
- di programmare una salita in temperatura a tempo (impostando temperatura,
percentuali e tempo di durata della fase di pre-riscaldo).
Nel menu "Pre-Riscaldo" selezionare:
- "Abilita" per attivare il programma pre-riscaldo
- "Impostazioni" per accedere alle schermate di setting dei parametri del
programma di pre-riscaldo: nella prima schermata regolare la temperatura (le
temperature da regolare sono due se si utilizza la modalità DUAL TEMP),
poi segue la schermata di regolazione delle percentuali di potenza (schermata
non disponibile in DUAL TEMP), infine regolare un eventuale tempo di pre-
riscaldo (impostare //:// per far terminare il pre-riscaldo al raggiungimento
della temperatura imposta).
- "Abilita con Start", voce da attivare se si desidera legare alla pressione del
tasto START l'abilitazione del programma "Pre-Riscaldo". In altre parole,
con questa impostazione attiva, una pressione del tasto START abilita il pre-
risclaldo, la pressione successiva lo disabilita e così via.
Con programma "Pre-Riscaldo" attivo, il display assume una colorazione
arancione.
RICERCA PER NOME
E' la funzione che elenca in ordine alfabetico tutti programmi presenti in
memoria a partire dalla lettera scelta tramite i tasti "SELEZIONE" e
confermata con "OK". Selezionare il programma desiderato con i tasti
"SELEZIONE" quindi premere "OK" per metterlo in esecuzione ed avviare
la fase di riscaldamento/cottura con i parametri del programma scelto.
INSERISCI NUOVO
La prima schermata della procedura di inserimento di un programma chiede
che venga immesso il nome del programma (fig. 20a). Un cursore
lampeggiante nella parte superiore del display indica che si deve inserire la
prima lettera del nome. Selezionare la lettera desiderata con i tasti
"SELEZIONE" quindi premere "OK" per confermare e passare al carattere
successivo e così via. Nel caso in cui ci sia la necessità di cancellare l'ultima
lettera inserita scorrere l'elenco fino a DEL quindi premere "OK" o premere
il tasto "DELETE". Per terminare l'inserimento del nome e passare alla
schermata successiva scorrere l'elenco fino a END quindi premere "OK" o
premere il tasto "END". Si accede così alla seconda schermata di
IT/7

Publicité

loading