Specifiche tecniche
Distanze di separazione consigliate tra apparecchiature di comunicazione in radiofrequenza mobili e portatili
e il Generatore elettrochirurgico
Il Generatore elettrochirurgico è destinato all'uso in un ambiente elettromagnetico in cui i disturbi in radiofrequenza
irradiata siano controllati. Il cliente o l'operatore del Generatore elettrochirurgico può contribuire a prevenire
le interferenze elettromagnetiche mantenendo una distanza minima tra le apparecchiature di comunicazione in
radiofrequenza mobili e portatili (trasmettitori) e il Generatore elettrochirurgico, come raccomandato di seguito,
in base alla potenza in uscita massima dell'apparecchiatura di comunicazione.
Potenza in uscita
massima nominale del
trasmettitore
W
0,01
0,1
1
10
100
Per i trasmettitori con valori di potenza in uscita nominale massima non elencati in precedenza, è possibile stimare
la distanza di separazione consigliata d in metri (m) mediante la formula applicabile alla frequenza del trasmettitore,
in cui P rappresenta il valore nominale massimo della potenza in uscita del trasmettitore in Watt (W), in conformità
a quanto dichiarato dal produttore del trasmettitore.
NOTA 1: a 80 MHz e 800 MHz, si applica la distanza di separazione per l'intervallo di frequenza superiore.
NOTA 2: le presenti indicazioni possono non essere applicabili in tutte le situazioni. La propagazione delle radiazioni
elettromagnetiche è influenzata da fenomeni di assorbimento e riflessione da strutture, oggetti e persone.
Distanza di separazione in base alla frequenza del trasmettitore
m
da 150 kHz a 80 MHz
d = [3,5/V
]√P
1
0,12
0,37
1,17
3,69
11,67
da 80 MHz a 800 MHz
d = [3,5/E
]√P
1
0,12
0,37
1,17
3,69
11,67
da 800 MHz a 2,5 GHz
d = [7/E
]√P
1
0,23
0,74
2,33
7,38
23,33
Page 203 of 248