Specifiche tecniche
Emissioni
Emissioni condotte:
Emissioni armoniche:
Fluttuazioni
di tensione:
Linee guida e dichiarazione del produttore, Emissioni elettromagnetiche
Il Generatore elettrochirurgico è destinato all'uso nell'ambiente elettromagnetico specificato di seguito. Il cliente
o l'operatore del Generatore elettrochirurgico è tenuto ad accertarsi che sia utilizzato in tale ambiente.
Test delle emissioni
Emissioni in
radiofrequenza
CISPR 11:
Emissioni in
radiofrequenza
CISPR 11:
Emissioni armoniche
IEC 61000-3-2:
Fluttuazioni
di tensione/
Emissioni di sfarfallio
IEC 61000-3-3:
EN 55011, Livello A Gruppo 2 non in modalità di trattamento.
Attivazione del pedale blu – Gruppo 2 (generazione deliberata nella banda ISM 5,8 GHz).
Supera la norma EN 55011 Livello A durante l'attivazione della radiofrequenza (400 kHz)
dell'uscita di trattamento. Esonero dalla conformità alla norma EN55011 è conforme alla
norma EN60601-2-2.
EN61000-3-2 Classe A
EN61000-3-3 Clausola 5b
Conformità
Ambiente elettromagnetico, Linee guida
Quando non si erogano forme d'onda di trattamento, il Generatore
Gruppo 1
elettrochirurgico utilizza l'energia in radiofrequenza esclusivamente
(nessuna
per la sua funzione interna. Pertanto le emissioni in radiofrequenza
erogazione del
sono molto contenute e non c'è probabilità che causino interferenze
trattamento).
nelle apparecchiature elettroniche vicine.
Esonero di
conformità
L'energia in radiofrequenza è erogata al paziente e può causare
(erogazione del
interferenze temporanee nelle apparecchiature elettroniche vicine.
trattamento in
radiofrequenza)
Il Generatore elettrochirurgico utilizza energie a microonde a 5,8 GHz
Gruppo 2
per la coagulazione dei tessuti. Pertanto le emissioni in radiofrequenza
(erogazione del
sono molto contenute e non c'è probabilità che causino interferenze
trattamento a
nelle apparecchiature elettroniche vicine a eccezione dei dispositivi che
microonde)
operano a 5,8 GHz. Tali interferenze cessano quando si arresta
l'erogazione del trattamento.
Classe A
Il Generatore elettrochirurgico è adatto all'uso in ambienti
professionali di strutture sanitarie – suite di endoscopia e sale
Classe A
operatorie. Non è adatto all'uso in tutti i contesti domestici e quelli
con collegamento diretto alla rete di alimentazione pubblica a bassa
tensione che rifornisce gli edifici adibiti a uso domestico.
Conforme
Page 200 of 248