INSTALLAZIONE
Il braccio da tavolo prevede l'impiego di guide con uno
spessore da 6,4 a 12,7 mm e alte da 22,2 a 28,8 mm.
L'illustrazione che segue identifica i componenti del brac-
cio. L'unico attrezzo necessario per l'installazione è la
chiave esagonale da 3/16" in dotazione.
Installazione del braccio da tavolo
1.
Piegare leggermente il braccio verso il centro del
tavolo e agganciarlo sopra la guida (vedi Fig. 1).
2.
Far ruotare leggermente il braccio verso il basso finché
la leva di aggancio si innesta sulla guida. Stringere la manopola
di fissaggio finché la base del braccio rimane parallela alla guida
(vedi Fig. 2).
3.
Con la chiave esagonale da 3/16" in dotazione girare la vite di
regolazione in senso orario fino a far combaciare la leva di
aggancio con il bordo inferiore della guida (vedi Fig. 4).
4.
Girare la stessa vite in senso antiorario di circa 45 gradi e
togliere la chiave esagonale.
Rimozione del braccio da tavolo dalla guida
Togliere la testa dell'iniettore e quindi allentare la manopola
•
di fissaggio. Premere la leva di aggancio e inclinare legger-
mente il braccio verso il centro del tavolo e tirarlo in fuori e
verso l'alto.
Reinstallazione del braccio da tavolo sulla stessa guida
•
Seguire i punti 1 e 2 precedenti e rimontare la testa
dell'iniettore.
Installazione del braccio da tavolo su una guida di
misura diversa
•
Seguire i punti da 1 a 4 precedenti e rimontare la testa dell'iniettore.
Montaggio della testa dell'iniettore sul braccio da tavolo
1.
Allentare la manopola della testa dell'iniettore girandola com-
pletamente in senso antiorario (vedi Fig. 3).
Inserire il perno di sostegno della testa dell'iniettore nel
2.
foro superiore del braccio.
3.
Fissare la testa dell'iniettore girandone l'apposita manopola
completamente in senso orario.
4.
Verificare che la manopola sia ben stretta, in modo che la testa dell'iniettore venga tratte-
nuta nel braccio da tavolo.
Rimozione della testa dell'iniettore
1.
2.
Regolazione dell'altezza del braccio da tavolo
Nota - È preferibile eseguire questa operazione dopo aver montato la testa dell'iniettore sul
braccio da tavolo.
1.
Fig. 1
Fig. 2
2.
3.
MANUTENZIONE PREVENTIVA
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
Fig. 3
Fig. 4
9
Allentare la manopola della testa dell'iniettore girandola completamente in senso antiora-
rio.
Sollevare la testa dell'iniettore dalla parte superiore del braccio da tavolo.
Allentare la tensione della molla svitando la manopola di regolazione dell'altezza di circa
un quarto di giro in senso antiorario (vedi Fig. 3).
Portare la testa dell'iniettore all'altezza voluta.
Avvitare in senso orario la manopola di regolazione dell'altezza per ripristinare la tensione
della molla e fissare di nuovo il braccio da tavolo.
Controllare la manopola di fissaggio per assicurarsi che sia ben stretta e che quindi
impedisca il movimento del braccio da tavolo. Se la manopola non può essere stretta,
sostituire il braccio.
Controllare la manopola della testa dell'iniettore per assicurarsi che sia ben stretta e che
quindi faccia trattenere la testa nel braccio da tavolo.
Controllare che non ci siano parti rotte o danneggiate. Nell'eventualità di danni o rotture,
non usare il braccio.
Controllare il movimento verticale del braccio: se la molla pneumatica non funziona cor-
rettamente, non usare il braccio.
Verificare che l'isolante non sia incrinato o usurato. Non usare il braccio se l'isolante è
danneggiato.
Pulire il braccio e la guida da eventuali versamenti di mezzi di contrasto per evitare che il
movimento del braccio sulla guida venga ostacolato.
Come minimo due volte all'anno, smontare il braccio dalla guida e pulire eventuali residui
di mezzo di contrasto con acqua e sapone. Lasciar asciugare completamente. Verificare
l'integrità del braccio.