Specifiche per gli arti inferiori:
Non utilizzare in caso di microangiopatia diabetica avanzata (per una
compressione > 30 mmHg).
Non utilizzare in caso di insufficienza cardiaca scompensata.
Non utilizzare in caso di arteriopatia obliterante degli arti inferiori con indice di
pressione sistolica (IPS) < 0,6.
Non utilizzare in caso di bypass extra-anatomico dell'arto interessato.
Specifiche per gli arti superiori:
Non utilizzare in caso di patologia del plesso brachiale.
Non utilizzare in caso di vasculite delle estremità.
Precauzioni
Rispettare scrupolosamente le indicazioni e il protocollo di utilizzo indicato
dal medico.
Nei seguenti casi è necessaria una rivalutazione regolare del rapporto
beneficio/rischio e del livello adeguato di pressione da parte di un
professionista sanitario:
• Arteriopatia obliterante degli arti inferiori con indice di pressione sistolica
compreso tra 0,6 e 0,9
• Neuropatia periferica avanzata
• Dermatite umida o eczematosa.
Questi dispositivi di compressione sono concepiti per essere indossati durante
il giorno.
In caso di fastidio, disagio importante, dolore, variazione del volume dell'arto,
alterazioni cutanee, infezione, sensazioni anomale o cambio di colore delle
estremità o di variazione delle prestazioni, rimuovere il dispositivo e rivolgersi
a un professionista sanitario.
Non mettere il prodotto direttamente a contatto con la pelle lesa o con una
ferita aperta senza una medicazione adeguata.
Dato il costante andamento evolutivo della patologia, è consigliabile effettuare
controlli regolari presso un medico al fine di verificare nel tempo l'adeguatezza
del dispositivo allo stato della patologia.
Per determinate patologie (o situazioni) come la trombosi venosa, il dispositivo
deve essere utilizzato in associazione a un trattamento anticoagulante;
chiedere e seguire il parere di un medico.
In caso di lipedema, la compressione può essere utilizzata per alleviare i sintomi.
Chiedere e seguire il parere di un professionista sanitario per la compressione e
altre soluzioni di gestione del lipedema.
Non applicare prodotti sulla pelle (creme, unguenti, oli, gel, patch, ecc.) prima
di applicare il dispositivo, poiché potrebbero danneggiare il prodotto.
Prestare attenzione a non danneggiare il dispositivo durante la calzata, in
particolare con le unghie.
Verificare che il sistema antiscivolo possa essere applicato sulla pelle sana e
non lesa.
Non utilizzare per fare il bagno.
L'uso di un dispositivo medico da parte di un bambino deve essere effettuato
sotto la supervisione di un adulto o di un professionista sanitario.
Per ragioni di igiene, sicurezza ed efficacia del prodotto, non riutilizzare il
prodotto su un altro paziente.
Effetti indesiderati secondari
Questo dispositivo può provocare reazioni cutanee (rossori, prurito, bruciori,
bolle, ecc.) o addirittura ferite di gravità variabile oppure secchezza cutanea.
Qualsiasi incidente grave legato al dispositivo dovrà essere notificato al
fornitore e all'autorità competente dello Stato membro nel quale risiede
l'utilizzatore e/o il paziente.
Istruzioni d'uso/Posizionamento
Prima dell'uso, verificare l'integrità del prodotto.
I dispositivi di compressione Lymphatrex Essential vanno infilati direttamente
a contatto con la pelle.
Chiedere consiglio a un professionista sanitario.
L'ottenimento della pressione necessaria può richiedere la sovrapposizione di
più dispositivi di compressione.
Come infilare manicotto, manicotto con mezzoguanto e mezzoguanto:
• Inserire la mano nell'indumento ❶ e girarlo su se stesso fino a raggiungere
l'apertura prevista per la mano. ❷
• Inserire la mano nell'indumento quindi farlo scorrere con cautela lungo
l'arto fino a sotto l'ascella (manicotto e manicotto con mezzoguanto) o fino
al polso (mezzoguanto). ❸
• Evitare di tirare l'indumento più del necessario.
• Aggiustare l'indumento in modo che non rimangano pieghe lungo l'arto.
• Quando l'indumento è completamente in posizione, massaggiare l'arto per
garantire una compressione uniforme. ❹
Come infilare gambaletti, calze e collant:
• Inserire la mano nell'indumento e girarlo su sé stesso fino al tallone. ❺
• Inserire il piede nell'indumento finché il tallone non calza perfettamente. ❻
• Far scorrere l'indumento con cautela lungo l'arto fin sotto al ginocchio
(gambaletto) o fino a sotto il solco del gluteo (calza) o fino alla vita (collant). ❼
• Evitare di tirare l'indumento più del necessario.
• Aggiustare l'indumento in modo che non rimangano pieghe lungo l'arto.
• Calza o gambaletto con antiscivolo: per mettere l'indumento in posizione,
non tirarlo sulla parte antiscivolo, per evitare di danneggiarlo.
• Quando l'indumento è completamente in posizione, massaggiare l'arto per
garantire una compressione uniforme. ❽
Manutenzione
• Si raccomanda di lavare il prodotto prima di utilizzarlo per la prima volta.
• Si raccomanda di lavare il dispositivo ogni giorno o dopo ogni utilizzo.
• I dispositivi di compressione Lymphatrex Essential sono concepiti per un uso
quotidiano per un periodo di 6 mesi (o 90 lavaggi).
• Oltre questi tempi si consiglia di sostituirli onde continuare a usufruire delle
loro caratteristiche tecniche e dell'efficacia del trattamento.
Lavaggio in lavatrice :
• Lavaggio in lavatrice a 40°C.
• Utilizzare un detersivo senza ammorbidente. Non utilizzare detersivi o
prodotti aggressivi (esempio: prodotti clorati).
• Inserire l'indumento in una retina di lavaggio per evitare che altri indumenti
(in particolare quelli con strisce autoadesive o cerniere lampo) danneggino
la maglia dell'ortesi.
• Asciugare lontano da una fonte di calore diretta (calorifero, sole, ecc.).
• Non asciugare nell'asciugatrice.
• Non stirare.
Conservazione
Conservare il dispositivo a temperatura ambiente e lontano dalla luce solare
diretta.
Smaltimento
Smaltire conformemente alla regolamentazione locale in vigore.
Conservare queste istruzioni.
es
DISPOSITIVO DE COMPRESIÓN A MEDIDA DEL
PACIENTE.
Descripción/Uso
La gama Lymphatrex Essential es una gama de dispositivos de compresión
fabricados a medida del miembro del paciente punto circular.
Uso: El dispositivo está destinado a ser utilizado en los miembros inferiores o
superiores de pacientes adultos o pediátricos que padezcan al menos una de
las indicaciones que figuran a continuación, directamente sobre la piel.
Esta gama se encuentra disponible en diferentes modelos:
Miembro superior:
• Manga
• Manga con mitón
• Mitón
• Guante
Existen diferentes opciones de acabado en función de las recomendaciones
de su profesional sanitario.
Composición
Miembro inferior: poliamida, elastano, poliéster, polietileno, algodón,
poliuretano.
Miembro superior: poliamida, elastano, poliéster, poliacetal, algodón,
poliuretano.
Antideslizante: silicona, elastano, poliamida, poliéster.
Propiedades/Modo de acción
Los dispositivos Lymphatrex Essential proporcionan compresión aplicando
presión sobre el miembro, lo que favorece la circulación linfática y ayuda a
prevenir la formación de edemas y a mantener su volumen.
Están disponibles en varias clases de compresión AFNOR:
• Clase 2 (15 – 20 mmHg)
• Clase 3 (20 – 36 mmHg)
Indicaciones
- Tratamiento del edema agudo o crónico (por ejemplo: linfedema primario o
secundario del miembro superior o inferior).
- Clase 2: tratamiento adicional para la fase de mantenimiento del linfedema.
- Clase 3: en la fase de mantenimiento, tras una fase inicial de reducción del
miembro afectado, para mantener la reducción de volumen.
- Tratamiento sintomático del lipedema.
Contraindicaciones
No utilizar en caso de afecciones dermatológicas importantes del miembro
concernido.
No utilice en caso de alergia conocida a uno de los componentes.
No utilizar en caso de flegmasia cerúlea dolens (flebitis azul dolorosa con
compresión arterial) del miembro concernido.
No utilizar en caso de trombosis séptica.
Específicas de los miembros inferiores:
No utilizar en caso de microangiopatía diabética avanzada (para una
compresión > 30 mmHg).
No utilizar en caso de insuficiencia cardíaca descompensada.
No utilizar en caso de arteriopatía obliterante de los miembros inferiores
(AOMI) con índice de presión sistólica (IPS) < 0,6.
No utilizar en caso de derivación extra-anatómica del miembro concernido.
Específicas de los miembros superiores:
No utilizar en caso de patología del plexo braquial.
No utilizar en caso de vasculitis de los miembros.
Miembro inferior:
• Calcetín
• Media-muslo
• Media
7