Assicurarsi che l'apparecchiatura sia a tensione zero.
Mettere a terra e cortocircuitare i terminali.
Coprire o isolare i componenti vicini ancora sotto tensione.
Per energizzare il sistema, applicare le misure in ordine inverso.
I motori elettrici hanno superfici calde, contengono parti sotto tensione e parti rotanti pericolose. Se
vengono rimosse le coperture necessarie o se i motori non vengono maneggiati, azionati o sottoposti
a manutenzione in modo appropriato, possono verificarsi lesioni gravi o mortali e danni materiali
ingenti.
SOLLEVAMENTO E STOCCAGGIO
Si prega di controllare il prodotto consegnato per verificare se presenta danni durante il trasporto.
I motori con peso superiore a 25 kg sono dotati di golfari di sollevamento o bulloni ad occhiello. Il
peso effettivo dei motori è indicato sulla targhetta.
Per sollevare il motore, utilizzare esclusivamente i golfari o i bulloni di sollevamento
principali del motore.
Utilizzare tutti gli occhielli di sollevamento presenti sui motori.
Non utilizzare golfari di sollevamento danneggiati.
Durante il trasporto si devono evitare urti, cadute e umidità
Durante lo stoccaggio devono essere soddisfatte le seguenti condizioni.
I locali di stoccaggio devono garantire protezione dalle condizioni meteorologiche estreme.
Devono essere asciutti, privi di polvere, gelo e vibrazioni e ben ventilati.
La temperatura deve essere compresa tra -15°C e 40°C.
L'albero motore deve essere ruotato manualmente almeno una volta all'anno.
Proteggere i motori dall'azione diretta dei raggi solari e dai gas che possono corroderli.
Le superfici lavorate non protette (estremità dell'albero e flange) devono essere trattate
contro la corrosione.
Aprire tutti i fori di scarico della condensa per farla defluire (<6 mesi).
Se è presente un riscaldatore anticondensa, accenderlo durante i periodi di fermo macchina.
MESSA IN SERVIZIO
Subito dopo la ricezione, controllare che il motore non presenti danni esterni (ad esempio estremità
dell'albero, flange e superfici verniciate) e, in caso contrario, informare immediatamente lo
spedizioniere. Controllare tutti i dati della targhetta, in particolare la tensione e il collegamento degli
avvolgimenti, per garantire che la protezione del motore e il collegamento siano eseguiti
correttamente.
Controllo della resistenza di isolamento
Se l'avvolgimento è troppo umido, è necessario misurare la resistenza di isolamento
dell'avvolgimento del motore prima di avviarlo.
Questo lavoro può essere eseguito solo da personale opportunamente formato.
Prima di iniziare la messa in servizio, installare tutte le coperture progettate per impedire il
contatto con parti attive o rotanti.
Se sono collegati cavi di alimentazione, verificare che non sia possibile collegare la tensione
di alimentazione di linea.
Una volta misurata la resistenza di isolamento, scaricare l'avvolgimento collegandolo al
potenziale di terra.
La misurazione della resistenza di isolamento deve essere eseguita quando il motore non è in
funzione.
Se le misurazioni vengono eseguite a temperature di avvolgimento diverse da 25 °C,
convertire il valore misurato alla temperatura di riferimento di 25 °C per poter confrontare i
valori con la tabella sottostante.
IT