IT
2.0 COTTURA MANUALE
Per effettuare una cottura manuale, se-
lezionare dalla schermata iniziale l'icona
raffigurata a sinistra.
MANUALE
Il forno visualizza la schermata raffigura-
ta a destra.
In questa schermata ci sono tutti i controlli per gestire i
parametri di cottura.
Partendo da sinistra (sotto la barra di stato):
• 3 icone relative alle modalità di cottura disponibili (con-
vezione, convezione con vapore e vapore).
• La scritta MANUALE indica che ci troviamo in modalità manuale.
• La linea sottostante indica il numero di fasi che compongono la cottura.
• Nella linea sotto, c'è il controllo della temperatura camera che può essere: diretto (a sinistra) o tramite la fun-
zione Delta T (a destra), attivabile solo dopo aver selezionato la sonda al cuore. L'icona che ha lo stesso colore
del valore al centro della linea è quella che sta controllando la temperatura.
• Nella linea sotto, c'è il controllo della durata della cottura che può essere: a tempo (a sinistra) o con sonda al
cuore.
• Sotto, al centro dello schermo, c'è l'icona per attivare il controllo Multi Level
• Nella linea sottostante troviamo, a sinistra l'icona per gestire la percentuale di umidità (attivabile solo in modo
convezione con vapore) e a destra l'icona per l'apertura e chiusura della valvola di sfiato (non attivabile in modo
vapore).
• Successivamente, a sinistra l'icona per selezionare il tipo di ventilazione (normale o semistatica) e a destra quel-
la per selezionare la velocità di ventilazione.
• Infine, troviamo le icone per l'avvio normale o differito del ciclo di cottura.
• Nella parte bassa dello schermo vi sono alcune icone relative alla navigazione del software, all'illuminazione della
camera di cottura e al salvataggio dei cicli di cottura.
A continuazione, in dettaglio, le caratteristiche principali dei singoli controlli della cottura.
Modo convezione
In questa modalità di cottura il forno non produce vapore. La circolazione di aria secca aiuta ad
asciugare la superficie degli alimenti e a renderli croccanti.
L'umidità prodotta dall'evaporazione degli alimenti può essere parzialmente espulsa dalla camera
di cottura aprendo la valvola di sfiato.
Modo convezione con vapore regolabile
In questa modalità (detta anche modo misto) il software gestisce la produzione di vapore in base
al valore impostato.
Modo vapore
In questa modalità, la saturazione di vapore all'interno della camera di cottura è sempre la massi-
ma che il forno può produrre.
La valvola di sfiato è sempre chiusa per mantenere all'interno del forno la massima quantità di
vapore.
MANUALE
32
02.03.2021