Quando si utilizzano le sacche
di sangue, è necessario osser-
vare quanto segue:
Caricamento dei rotori ango-
lari
6.6
Apertura e chiusura del sistema di biosicurezza
6.6.1
Spiegazione
AB5005it
1.
Se i supporti non sono riempiti con lo stesso peso, le differenze
possono essere compensate con pesi di bilanciamento.
2.
Nel caso in cui non sia disponibile un numero sufficiente di sacche di
sangue per caricare completamente il rotore, i supporti vuoti possono
essere dotati di inserti di compensazione.
3.
Se necessario, il bilanciamento fine viene effettuato con i pesi di tara
in dotazione.
Personale:
■
Utente formato
1.
Controllare la tenuta del rotore.
2.
Le provette per centrifuga devono essere distribuite in modo uniforme
in tutti i punti del rotore.
Quando si carica il rotore, non deve penetrare alcun liquido nel rotore
e nella camera di centrifugazione.
Nel caso di rotori, le provette per centrifuga possono essere riempite
solo nella misura in cui il liquido non può essere espulso dalle provette
durante la centrifugazione.
Il peso della quantità di riempimento ammessa è indicato su ogni
rotore. Non superare il peso consentito.
Quando si centrifugano sostanze pericolose o miscele di sostanze tossiche,
radioattive o contaminate da microrganismi patogeni, l'utilizzatore è tenuto
ad adottare misure adeguate.
È necessario utilizzare sempre provette per centrifuga con tappi a vite spe-
ciali per sostanze pericolose.
Per i materiali dei gruppi di rischio 3 e 4, oltre alle provette per centrifuga
richiudibili con tappo a vite, è necessario utilizzare un sistema di biosicu-
rezza (consultare il "Laboratory Biosafety Manual" dell'Organizzazione Mon-
diale della Sanità).
In un sistema di biosicurezza, un bio-sigillo (anello di tenuta) impedisce la
fuoriuscita di gocce e aerosol.
Se il supporto di un sistema di biosicurezza viene utilizzato senza il coper-
chio, l'anello di tenuta deve essere rimosso dal supporto per evitare di
danneggiarlo durante la centrifugazione.
I sistemi di biosicurezza danneggiati non sono più a tenuta microbiologica.
Rev.: 20 / 01.2024
Funzionamento
29 / 52