9. MANUTENZIONE
9.1. AVVERTENZE GENERALI PER LA MANUTENZIONE
Prima di procedere a qualsiasi regolazione o manutenzione, disconnettere
l'alimentazione elettrica della macchina e accertarsi che tutte le parti mobili
siano bloccate.
Il Costruttore declina ogni responsabilità in caso di utilizzo di ricambi o accessori
non originali.
La manutenzione della macchina comprende gli interventi (ispezione, verifica,
controllo, regolazione e sostituzione) che si rendono necessari in seguito al normale
uso.
Per una buona manutenzione:
• Servirsi soltanto di ricambi originali, di attrezzi adatti allo scopo e in buono stato.
• Rispettare le frequenze di intervento indicate nel manuale per la manutenzione
programmata (preventiva e periodica).
• Una buona manutenzione preventiva richiede attenzione costante e sorveglianza
continua della macchina. Verificare prontamente la causa di eventuali anomalie
come rumorosità eccessiva, surriscaldamento, trafilamento di fluidi, ecc. e porvi
rimedio.
• Una rimozione tempestiva delle eventuali cause di anomalia o malfunzionamento
evita ulteriori danni alle apparecchiature e garantisce la sicurezza degli operatori.
Il personale, addetto alla manutenzione della macchina deve essere ben addestrato e
deve avere un'approfondita conoscenza delle norme antinfortunistiche. Il personale
non autorizzato deve rimanere all'esterno dell'area di lavoro durante le operazioni.
Svolgere le attività di pulizia e regolazione della macchina solo ed esclusivamente in
fase di manutenzione, con macchina ferma e non alimentata (interruttore generale in
posizione 0-OFF e spina di alimentazione disinserita).
AVVERTIMENTO
AVVERTIMENTO
IT-91