8. Gonfiare o sgonfiare fino al volume finale desiderato, si
consiglia di iniziare con 450-500 ml. Quindi rimuovere
completamente l'endoscopio: è possibile avvertire una
leggera pressione mentre il palloncino si separa dal
dispositivo che agevola l'inserimento.
9. Estrarre il tubo di prolunga fino a quando la valvola è
uscita dalla bocca del paziente. La valvola deve essere
afferrata saldamente con un tampone di garza, mentre il
tubo di prolunga va rimosso con un movimento rotatorio
e sostituito con il cappuccio bianco. Il cappuccio bianco si
trova nella confezione, in busta separata.
Avvertenza: il cappuccio e la valvola sono scivolosi ed
è difficile essere certi di aver chiuso completamente il
cappuccio. Asciugare la valvola e il cappuccio con un
tovagliolo di carta prima di chiudere il cappuccio.
10. Rilasciare la valvola incappucciata nella gola del paziente.
11. Il cappuccio bianco e il catetere bianco vengono spinti
sotto la giunzione GE dalla punta dell'endoscopio.
Rimuovere l'endoscopio.
Istruzioni per la regolazione del
volume del palloncino:
1. 1. Il tubo di prolunga con rubinetto a 3 vie è incluso nel
kit di regolazione/estrazione "Spatz Adjustable Balloon
System®", N. catalogo A-SP3-015 oppure può essere fornito
direttamente
2. Eseguire l'endoscopia e ispezionare il palloncino e il tubo
di gonfiaggio per accertarsi che non presentino perdite.
3. Catturare l'ansa della valvola con una pinza a dente di
topo.
4. Rimuovere l'endoscopio con la valvola tirata verso la
punta dell'endoscopio. DURANTE LA RIMOZIONE, LA
VALVOLA DEVE TOCCARE LA PUNTA DELL'ENDOSCOPIO
PER EVITARE CHE RESTI INTRAPPOLATA ALLA
GIUNZIONE GASTROESOFAGEA. Una volta che la punta
dell'endoscopio con la valvola "catturata" è uscita dalla
bocca del paziente, afferrarla saldamente. Si dovrebbe
sentire la resistenza elastica dovuta al ritorno del tubo di
gonfiaggio teso. Questa operazione potrebbe richiedere
l'aiuto di un assistente.
5. Togliere il cappuccio bianco dalla valvola e collegare
saldamente la valvola all'attacco maschio del tubo di
prolunga. NON PERDERE IL CAPPUCCIO BIANCO!
6. 6. Il tubo di prolunga viene lentamente fatto scivolare in
gola, fino a che il tubo di gonfiaggio non è più teso.
7. REINSERIRE L'ENDOSCOPIO PER VERIFICARE LA
POSIZIONE DEL PALLONCINO NELLO STOMACO.
8. 8. Raccordare la siringa da 50-60 ml (fornita direttamente)
e la sacca con la soluzione al rubinetto a 3 vie e iniziare la
procedura di gonfiaggio/sgonfiaggio (intervallo 400-700
ml).
9. NON ESEGUIRE L'OPERAZIONE DI GONFIAGGIO/
SGONFIAMENTO SENZA IL CONTROLLO ENDOSCOPICO
DEL TUBO DI GONFIAGGIO. Se il tubo di gonfiaggio è
attorcigliato o piegato, servirsi della punta dell'endoscopio
o muovere il tubo di prolunga per distenderlo.
10. Completata la regolazione, lasciare l'endoscopio a metà
esofago ed estrarre completamente il tubo di prolunga
fino a quando la valvola è uscita dalla bocca. La valvola
deve essere afferrata saldamente, mentre il tubo di
prolunga va rimosso con un movimento rotatorio e
sostituito con il cappuccio bianco.
Avvertenza: il cappuccio e la valvola sono scivolosi, ed
è difficile essere certi di aver chiuso completamente il
cappuccio. Asciugare la valvola e il cappuccio con un
tovagliolo di carta prima di chiudere il cappuccio.
11. Introdurre la valvola incappucciata nella gola del paziente
e farla scivolare nell'esofago.
12. Verificare il passaggio della valvola dentro l'esofago. La
valvola potrebbe restare intrappolata in bocca, tra la
lingua e i denti. In tal caso, liberarla con un dito. Spingere
il cappuccio bianco e il catetere bianco sotto la giunzione
GE. Rimuovere l'endoscopio.
Istruzioni per la rimozione del
dispositivo:
1. Il tubo di prolunga con rubinetto a 3 vie è incluso nel kit
di regolazione/estrazione "Spatz Adjustable Balloon
System®", N. catalogo A-SP3-015, oppure può essere
fornito direttamente. In alternativa per la puntura del
palloncino è possibile usare un catetere ad ago.
2. Eseguire l'endoscopia; a questo punto, si può sgonfiare il
palloncino servendosi dell'ago o del tubo di gonfiaggio
(vedi i passi da 3 a 8 nella precedente sezione Istruzioni
per la regolazione del volume del palloncino e scollegare il
tubo di prolunga prima di estrarre il palloncino,) oppure di
entrambi.
3. LO SGONFIAMENTO MEDIANTE IL TUBO DI
GONFIAGGIO DEVE ESSERE ESEGUITO SOTTO
OSSERVAZIONE ENDOSCOPICA (per evitare
l'attorcigliamento del tubo).
4. Il palloncino deve essere completamente svuotato della
soluzione.
5
Per estrarre il palloncino ci si può servire di un forcipe o di
un'ansa.
6. Tirare il palloncino verso la punta dell'endoscopio e
rimuovere l'endoscopio. Una ipersestnsione del collo del
paziente può essere d'aiuto nella rimozione, quando il
dispositivo passa attraverso lo sfintere esofageo superiore.
Garanzia e Limiti di garanzia
Spatz FGIA, Inc. garantisce di avere adottato ragionevoli
misure di diligenza nella progettazione e manifattura del
prodotto. Non avendo alcun controllo sulle condizioni
d'uso, sulla selezione dei pazienti o sulla manipolazione
del dispositivo dopo che non è più in suo possesso, Spatz
FGIA, Inc. non garantisce buoni o cattivi effetti a seguito
dell'uso del prodotto. Spatz FGIA, Inc. non è direttamente
o indirettamente responsabile di perdite, danni o spese
accidentali o consequenziali, derivanti direttamente o
indirettamente dell'uso del prodotto. La SOLA responsabilità
di Spatz FGIA, Inc., nel caso in cui essa determini che il
prodotto era difettoso al momento della spedizione da parte
Spatz3 Adjustable Balloon System | 27
43
OF