l'ingresso gastrico dall'esofago.
•
Senso di pesantezza addominale. Dolori addominali o
dorsali, persistenti o ciclici.
•
Reflusso gastroesofageo.
•
Pancreatite (compresi acuta).
•
Influenza sulla digestione. Blocco del transito alimentare
nello stomaco.
•
Crescita batterica nel liquido di riempimento del palloncino.
Il rapido rilascio di questo liquido nell'intestino può causare
infezione, febbre, crampi e diarrea.
•
Lesioni al rivestimento del tubo digerente in seguito al
contatto diretto con il palloncino, il catetere, l'ansa per
polipectomia oppure in seguito a un aumento della
produzione di acido da parte dello stomaco - esofagite,
gastrite o duodenite. Le conseguenze potrebbero essere
formazione di ulcere con dolore, sanguinamento o persino
perforazione. Per correggere questa condizione può essere
necessario un intervento chirurgico potenzialmente letale.
•
Ingresso del catetere nel duodeno con conseguenti
anoressia, nausea, vomito o dolori addominali. Questa
condizione può risolversi spontaneamente o richiedere
endoscopia per far retrocedere il catetere nello stomaco e
potrebbe diventare un problema ricorrente, tale da rendere
necessaria la rimozione del dispositivo.
•
L'iperinflazione spontanea è l'ingrossamento del palloncino
con aria extra che può verificarsi spontaneamente. Questa
condizione può causare sintomi come dolore, nausea,
vomito, disidratazione, ulcera, perforazione e può richiedere
una parziale deflazione o la rimozione del palloncino.
•
Eruttazioni maleodoranti
Complicanze dell'endoscopia di
routine comprendono:
Reazione avversa a sedativi o anestetici locali; crampi
addominali e fastidi dovuti all'aria indotta per distendere lo
stomaco; dolore o irritazione della faringe conseguente alla
procedura; aspirazione polmonare di contenuti gastrici; arresto
cardiaco o respiratorio (estremamente raro e solitamente
legato a gravi problemi di salute); lesioni o perforazione del
tratto digerente; sanguinamento del tratto digerente superiore.
Contenuto del Kit
Il Kit per inserimento del Sistema di palloncino regolabile
Spatz3® contiene un palloncino collegato a un tubo di
prolunga munito di un rubinetto a 3 vie all'estremità prossimale
e una siringa per palloncino da 50 o 60 ml. La confezione del kit
contiene anche, in busta separata, un cappuccio bianco per la
chiusura della valvola di gonfiaggio.
La confezione include un dispositivo che agevola l'inserimento
del dispositivo.
Ogni confezione include una scheda che identifica il palloncino
Spatz3 e che il paziente deve portare sempre con sé durante
tutto il periodo di impianto del palloncino.
kit di regolazione/estrazione del sistema a palloncino
regolabile Spatz3 include i tubi di prolunga con rubinetto a 3
vie, disponibili separatamente.
Il Kit per inserimento del Sistema di palloncino regolabile
Spatz3® contiene: Sistema di palloncino regolabile Spatz3®, in
forma non sterile, e la siringa del palloncino in forma sterile.
Tutti i componenti sono ESCLUSIVAMENTE MONOUSO e non
devono essere riutilizzati o risterilizzati. Se i dispositivi fossero
riutilizzati o risterilizzati, potrebbero verificarsi rischio di
infezione, malfunzionamento e lesioni al paziente.
CONSERVARE A TEMPERATURA AMBIENTE (15-30°C).
Smaltimento sicuro
Smaltire i dispositivi e le parti usate in conformità con il
protocollo standard delle istituzioni per lo smaltimento dei
materiali a rischio biologico.
Istruzioni per la pulizia
Il prodotto contaminato prima dell'uso non deve essere
utilizzato e va restituito al fabbricante.
ATTENZIONE - NON IMMERGERE IL PRODOTTO IN UNA
SOLUZIONE DISINFETTANTE.
L'elastomero siliconato potrebbe assorbire parte della soluzione
e rilasciarla successivamente, causando la reazione dei tessuti
del paziente.
Istruzioni per l'uso
L'uso di questo dispositivo richiede una preparazione pratica su
tecniche e apparecchiature per endoscopia e sull'intubazione
orogastrica. Le istruzioni per l'uso del Sistema di palloncino
regolabile Spatz3® non sopperiscono alla necessità di una
formale preparazione su questi metodi.
È necessario un addestramento formale sulle procedure di
inserimento, regolazione e rimozione del palloncino Spatz3 che
deve essere eseguito da un istruttore autorizzato da Spatz.
Tutorial I film sono disponibili su Spatzmedical.com
Il tubo di gonfiaggio è delicato – gonfiare con cautela poiché
potrebbe lacerarsi se si insistesse nel gonfiaggio mentre è
attorcigliato.
Il palloncino non deve essere utilizzato qualora vengano notati
danni. Al momento del posizionamento, si consiglia di avere
a disposizione un Sistema di palloncino regolabile Spatz3®
di scorta.
Istruzioni per il posizionamento:
1. Sedare il paziente come per una normale endoscopia.
2. Eseguire un'endoscopia e verificare l'eventuale presenza di
controindicazioni al posizionamento del dispositivo.
3. Rimuovere l'endoscopio.
4. Estrarre il Sistema di palloncino regolabile Spatz3® dalla
confezione.
5. Tirare l'apposita striscia per rimuovere TUTTE gli elastici
6. Asciugare accuratamente l'endoscopio.
Spatz3 Adjustable Balloon System | 25
43
OF