4.3. Impiego del frullatore
17
4.4. Dopo il lavoro
Turmix-Variotronic-06-sw--Mü h le.indd 72
– Mescolare liquidi
Per i frullati alla frutta, aggiungere il liquido durante il funzionamento del
frullatore.
– Ridurre in purea frutta e verdura
Per preparare la purea di patate partendo da patate bollite, utilizzare il
recipiente per impastare con la frusta per sbattere. Per preparare la purea
di mele utilizzando mele crude a pezzetti, unire una quantità di acqua pari
ad almeno la metà del peso delle mele.
– Sminuzzare frutta, verdura, noci, nocciole e pane bianco raffermo
(per ottenere pangrattato)
Se il genere da miscela re è secco, come per es. noci o pane secco, si
ottiene il miglior risultato impiegando da 50 a 100 g.
Azionare il frullatore alla velocità 2, 3 o 4, a seconda delle esigenze (ad es.
grado di finezza, quantità). In caso di composti liquidi, selezionare al massi-
mo lo stadio 3.
Attenzione: il bicchiere del frullatore può essere riempito solo fino al livello
massimo indicato. La durata dipende dalla quantità dell'ingrediente e dal
grado di macinazione desiderato.
Se il frullatore non funziona nemmeno portando il selettore sulla velocità
massima (si sente solo un ronzio), probabilmente le lame sono rimaste
bloccate dal composto. In tal caso, spegnere il robot, togliere il frulliltore e
smuovere il contenuto.
– Spegnere l'apparecchio con la manopola.
– Ruotare il frullatore in senso orario e toglierlo.
– Consiglio: è opportuno lavare il frullatore subito dopo l'uso (vedi «Pulizia e
cura» pagina 88).
72
27.06.12 15:39