Castelgarden XM 130 Mode D'emploi page 80

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 59
IT
3.4.6 Blocchetto di accensione (7:U)
Il blocchetto di accensione è usato per avviare e
arrestare il motore.
Non lasciare la macchina con la chiave
nella posizione 2. Vi è il rischio di
incendio - il carburante può entrare nel
motore attraverso il carburatore - e che
la batteria si scarichi e subisca dei
danni.
Tre posizioni:
1. Posizione di arresto - il motore è in
cortocircuito. La chiave può essere
estratta.
2. Posizione di marcia.
3. Posizione di avviamento - girando
ulteriormente la chiave parte il motorino
di avviamento. Quando il motore è in
moto, rilasciare la chiave, che torna in
posizione di marcia 2.
3.4.7 Leva del cambio (7:R) (MAN)
Leva per selezionare una delle cinque marce (1-2-
3-4-5), folle (N) e retromarcia (R).
Per il cambio di marcia, premere a fondo il pedale
della frizione.
NOTA! Prima di passare dalla retromarcia ad una
marcia avanti e viceversa, assicurarsi che la
macchina sia ferma. Se la marcia non si innesta,
rilasciare il pedale della frizione e premere di
nuovo il pedale. Riprovare ad innestare la marcia.
Non forzare mai il cambio.
3.4.8 Presa di forza (7:Q)
La presa di forza non deve essere mai
inserita quando il sollevatore attrezzi
anteriore è nella sua posizione di
trasporto. Ciò distruggerà la
trasmissione a cinghia.
Leva per l'inserimento e l'esclusione della presa di
forza per azionare piatti di taglio e accessori
montati frontalmente. Due posizioni:
1.Posizione in avanti – presa di forza
disinserita.
2. Posizione indietro – presa di forza
inserita.
3.4.9 Freno di servizio-trazione (6:O)
Se la macchina non frena come previsto
quando il pedale è rilasciato, utilizzare
il pedale sinistro (6:M) come freno di
emergenza.
Il pedale determina il rapporto di trasmissione tra
il motore e le ruote di trasmissione (= velocità).
Quando il pedale è rilasciato, il freno di servizio è
attivato.
80
ITALIANO
4. Riducendo la pressione sul pedale - la
macchina frena.
3.4.10 Sedile (2:W)
Il sedile è ripiegabile e può essere regolato
in avanti e indietro. Le posizioni in avanti
e indietro del sedile possono essere
bloccate per mezzo dei pomelli (2:X).
Il sedile è dotato di un interruttore di sicurezza
collegato al sistema di sicurezza della macchina.
Ciò significa che quando sul sedile non vi è
nessuno non è possibile svolgere attività che
possono comportare un pericolo. Vedere anche
5.3.2.
3.4.11 Contenitore motore (fig. 3)
Aprire il contenitore motore per fare rifornimento
e per controllare ed effettuare interventi di manu-
tenzione sul motore e sulla batteria.
Dopo aver aperto il contenitore, non
accendere il motore.
3.4.11.1Apertura
1. Assicurarsi che i bracci di controllo siano
posizionati in avanti.
2. Sollevare il fermo del sedile (2:S) e ripiegare il
sedile in avanti.
3. Afferrare il bordo anteriore del contenitore
motore e ripiegare il contenitore verso l'alto.
3.4.11.2Chiusura
Afferrare il bordo anteriore del contenitore motore
e ripiegare il contenitore verso il basso.
La macchina non funziona se il
contenitore motore è ripiegato verso il
basso. Vi è il rischio di ustioni e di
lesioni da schiacciamento.
3.4.12 Leva di rilascio della frizione (8:K)
(HST)
Leva che esclude la trasmissione idrostatica.
Permette di spostare la macchina manualmente,
senza mettere in moto.
La leva di disinnesto non deve mai
trovarsi tra la posizione esterna e quella
interna. Questa condizione surriscalda
e danneggia la trasmissione.
Due posizioni:
1. Premendo il pedale in avanti
- la macchina avanza.
2. Quando sul pedale non è
presente un carico - la
macchina è ferma.
3. Premendo il pedale indietro
- la macchina procede in
retromarcia.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Xm 140 hdXm 160 hd

Table des Matières